Timeline
Chat
Prospettiva

Mar di Sicilia

Parte di Mar Mediterraneo tra Sicilia e Africa Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Mar di Siciliamap
Remove ads

Il Mar di Sicilia è una parte del Mediterraneo, situata tra la Sicilia e l'Africa[1].

Fatti in breve Parte di, Stati ...

Divide il Mediterraneo orientale da quello occidentale; a sua volta si divide nei canali di Sicilia, di Malta e di Pantelleria.

Plinio il Vecchio afferma che era detto "mare Siculo" il tratto di mar Mediterraneo compreso tra l'isola di Sicilia e Creta:

(latino)
«[...] inde ad Siciliam Tyrrenum, ab hac Cretam usque Siculum, ab ea Creticum.»
(italiano)
«Da lì [dalla Sardegna] fino alla Sicilia è detto Tirreno; dalla Sicilia sino a Creta è detto Siculo; da lì, Cretico»

Il mare di Sicilia ha una notevole attivita' vulcanica. Infatti isole come Pantelleria e Linosa sono di origine vulcanica. Inoltre vi sono alcuni vulcani sottomarini come Empedocle, che ha originato in alcune occasioni isole esistite solo alcuni anni, come l'isola Ferdinandea.

Remove ads

Note

Bibliografia

Voci correlate

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads