Timeline
Chat
Prospettiva
Marij Kogoj
compositore, direttore d'orchestra e critico musicale sloveno Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Marij Kogoj (Trieste, 20 settembre 1892 – Lubiana, 25 febbraio 1956) è stato un compositore jugoslavo. Sloveno[1], allievo di Schoenberg e di Franz Schreker, fu molto popolare durante gli anni 1920 e la sua popolarità culminò con la sua opera Črne maske (Maschere nere).[2] La sua carriera ebbe termine nel 1932, quando fu ricoverato per schizofrenia. Rimase ricoverato fino alla morte, avvenuta nel 1956.[3]

Remove ads
Opere, edizioni, registrazioni
- Črne maske ("Maschere nere"), opera, 1928 - programmata per la riproduzione nel gennaio 2012[4]
- Opere Complete for Violino & Pianoforte, Črtomir Šiškovič (violino) ed Emanuele Arciuli. (Stradivario, 2000)
Matrimonio
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads