Timeline
Chat
Prospettiva

Mario Allara

giurista italiano (1902-1973) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Mario Allara
Remove ads

Mario Allara (Torino, 8 agosto 1902Torino, 7 giugno 1973) è stato un giurista italiano.

Fatti in breve Deputato della Consulta nazionale del Regno d'Italia, Durata mandato ...
Remove ads

Biografia

Nacque a Torino nel 1902 da Giacomo e da Teresa Bottiglia. Insegnò diritto civile all'Università di Torino (1930-1973). Nel novembre del 1945, fu eletto rettore dell'ateneo torinese.

Il 22 giugno 1949 divenne socio dell'Accademia delle scienze di Torino.[1]

Successivamente fu nominato, per meriti giudiziari, Socio corrispondente dei Lincei (1964).

Opere

  • Il testamento, 1934.
  • Teoria generale del contratto, 1943.
  • La revocazione delle disposizioni testamentarie, 1951.
  • La successione familiare suppletiva, 1954.
  • Principi di diritto supplementario, 1957.
  • L'elemento volitivo nel negozio testamentario, 1964.

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads