Timeline
Chat
Prospettiva
Marisella Chevallard
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Maria Isabella Chevallard detta Marisella (Rozzano, 11 dicembre 1945[2]) è un'ex sciatrice alpina italiana.
Biografia
Carriera sciistica
Sciatrice polivalente, Marisella Chevallard debuttò in campo internazionale in occasione delle SDS-Rennen 1965 (Grindelwald, 5-8 gennaio), dove non completò lo slalom gigante[3]; in Coppa del Mondo esordì nella stagione inaugurale del circuito, il 13 gennaio 1967 a Grindelwald in discesa libera (21ª)[4], conquistò il miglior risultato il 3 marzo dello stesso anno a Sestriere nella medesima specialità (12ª)[5] e prese per l'ultima volta il via il 10 gennaio 1968 a Grindelwald in slalom gigante (29ª)[6]. Si congedò dalle competizioni in occasione dei Campionati italiani 1969 (Bardonecchia, 19-24 febbraio), dove vinse la medaglia di bronzo nello slalom gigante[7]; non prese parte a rassegne olimpiche o iridate.
Altre attività
Terminata la carriera completò gli studi e divenne avvocato[2]; scrisse anche articoli giornalistici per alcune testate specializzate[8].
Remove ads
Palmarès
Universiadi
- 1 medaglia:
- 1 bronzo (slalom gigante a Innsbruck 1968)[senza fonte]
Campionati italiani
Onorificenze
Note
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads