Timeline
Chat
Prospettiva

Martina Arroyo

soprano statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Martina Arroyo
Remove ads

Martina Arroyo (New York, 2 febbraio 1937) è un soprano statunitense.

Thumb
Martina Arroyo nel 2013

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Nata da padre di origini portoricane e madre afroamericana, dopo aver terminato l'istruzione superiore iniziò lo studio del canto all'età di 19 anni con Marinka Gurewich, che rimase un punto di riferimento anche durante la carriera. Debuttò ufficialmente nel 1958 alla Carnegie Hall nella prima americana di Assassinio nella cattedrale e, nello stesso anno, la vittoria del celebre concorso "Metropolitan competition of the air" le procurò l'esordio al Metropolitan Opera come "voce dal cielo" in Don Carlo.

Dopo alcuni anni di apparizioni in ruoli secondari prevalentemente in Europa, dove incontrò il violista Emilio Poggioni, che divenne suo marito, nel 1963 ebbe modo di esibirsi come protagonista in Aida all'Opera di Zurigo, ottenendo un grande successo che le aprì le porte di importanti teatri dell'area tedesca, quali la Staatsoper di Vienna, l'Opera di Berlino e di Amburgo.

Nel 1965 fece ritorno da protagonista al Met sostituendo Birgit Nilsson in Aida e iniziando una regolare presenza nel massimo teatro americano fino al 1978, in particolare nel repertorio italiano di soprano drammatico: oltre ad Aida, Il trovatore, Un ballo in maschera, La forza del destino, Andrea Chénier, Cavalleria rusticana, La Gioconda ed altre.

Oltre che al Met apparve negli altri principali teatri degli Stati Uniti (San Francisco, Philadelphia, Chicago) e ritornò in Europa nelle maggiori sedi: Royal Opera House di Londra, Opera di Parigi, la Scala, dove debuttò nel 1972 in Aida; cantò anche a Buenos Aires.

Con gli anni ottanta diradò il ritmo degli impegni, apparendo per l'ultima volta al Met nel 1986, e ritirandosi dalle scene nel 1989, per iniziare un'intensa attività di docente in numerose università americane e presso il Mozarteum di Salisburgo.

Remove ads

Repertorio

Ulteriori informazioni Ruolo, Titolo ...
Remove ads

Discografia

Incisioni in studio

Ulteriori informazioni Anno, Titolo Ruolo ...

Registrazioni dal vivo

Remove ads

Onorificenze

Kennedy Center Honors - nastrino per uniforme ordinaria
 7 dicembre 2013

Bibliografia

  • Roland Mancini & Jean-Jacques Rouveroux: Le Guide de l'opéra, Fayard 1986
  • David Hamilton: The Metropolitan Opera Encyclopedia: A Comprehensive Guide to the World of Opera, Simon and Schuster, 1987

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads