Timeline
Chat
Prospettiva

Martina Batini

schermitrice italiana (1989-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Martina Batini
Remove ads

Martina Batini (Pisa, 17 aprile 1989) è una schermitrice italiana, specializzata nel fioretto, a livello individuale campionessa europea nel 2023 e due volte campionessa italiana (2014 e 2017), mentre con la squadra nazionale tre volte campionessa (2014, 2015, 2017) sia del mondo che europea.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Al suo primo campionato europeo a Strasburgo nel 2014 vince la medaglia d'argento perdendo in finale per 15-5 nella gara individuale di fioretto con la connazionale Elisa Di Francisca. Nello stesso europeo vince la medaglia d'oro nella gara a squadre.

Il 19 luglio 2014 vince la medaglia d'argento individuale ai mondiali di Kazan' dopo aver perso la finale per l'oro con l'altra italiana Arianna Errigo per 15-7.

Il 22 luglio nella stessa competizione vince la medaglia d'oro a squadre. Vince la medaglia d'oro nel Fioretto a squadre anche ai Mondiali di Mosca 2015. Vince la medaglia d'argento ai Mondiali di scherma di Rio ad aprile 2016 nella gara a squadre del fioretto.

Nel 2017 vince nelle gare a squadre di fioretto sia l'oro agli europei a giugno di Tiblisi e sia l'oro al mondiale di luglio a Lipsia.

Il 29 luglio 2021 vince la medaglia di bronzo all'Olimpiade di Tokyo nella gara olimpica di Fioretto a squadre insieme ad Arianna Errigo, Alice Volpi ed Erica Cipressa.

Si è laureata in ingegneria gestionale a Pisa.[1]

Il 16 Giugno 2023 vince la Medaglia d'Oro agli Europei di Scherma di Plovdiv vincendo nella finale individuale continentale per 9 a 6 contro la connazionale la fiorettista Martina Favaretto.Ai Giochi Europei di Cracovia 2023 il 28 Giugno vince la medaglia d'Oro, in Finale Italia 45 - Francia 40, nel Fioretto a squadre insieme alle altre fiorettiste Francesca Palumbo, Martina Favaretto e Alice Volpi.

Remove ads

Palmarès

Riepilogo
Prospettiva

Risultati élite

In carriera ha ottenuto i seguenti risultati:

Giochi olimpici
Individuale
  • -
A squadre
Mondiali
Individuale
A squadre
Mondiali militari
Individuale
  • -
A squadre
Europei
Individuale
A squadre
Giochi europei
Individuale
  • -
A squadre
Universiadi
Individuale
  • -
A squadre
Campionati italiani
Individuale
A squadre

Risultati giovani

Mondiali giovani
Individuale
A squadre
Europei under-23
Individuale
A squadre
  • -
Europei giovani
Individuale
A squadre
Remove ads

Onorificenze

Collare d'oro al merito sportivo - nastrino per uniforme ordinaria
 19 dicembre 2017[2]

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads