Timeline
Chat
Prospettiva

Maschio (architettura)

torre più alta delle altre nei castelli medievali Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Maschio (architettura)
Remove ads

Il maschio, o mastio, è una torre, comune nei castelli medievali, caratterizzata da un'altezza superiore alle altre.[1] In essa si trovava il centro nevralgico della struttura ed era usato come ultima difesa in caso di attacco: l'accesso a tale torre non era infatti diretto, ma richiedeva l'attraversamento di alcune aree dell'edificio esposte al fuoco proveniente dalle feritoie del maschio stesso. Poteva anche essere stabilmente abitato e, se era anche progettato come residenza stabile, si definiva dongione. Simile al mastio è anche il cassero, il quale però nasceva esclusivamente per fini difensivi e non consentiva l'abitazione.

Thumb
Il Maschio Angioino, Napoli
Thumb
Mastio del Castello del Buonconsiglio a Trento

Il termine in italiano ha assunto anche il significato generico di castello, fortificazione.

Remove ads

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads