Timeline
Chat
Prospettiva
Massacro (araldica)
figura araldica Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Massacro è un termine utilizzato in araldica per indicare il teschio di cervo, daino, bue o toro e posto di fronte. Può rappresentare il trofeo di un cacciatore valente.
- Di rosso, a tre massacri di cervo d'argento (stemma della famiglia Soderini)
- D'oro, al massacro di cervo di rosso, sormontato da un'aquila spiegata di nero (famiglia Le Cornu di Francia)

Remove ads
Bibliografia
- Marc'Antonio Ginanni, L'arte del blasone dichiarata per alfabeto, Venezia, Guglielmo Zerletti, 1756, p. 110.
- Luigi Volpicella, Dizionario del linguaggio araldico italiano, a cura di Girolamo Marcello del Majno, presentazioni di Luigi Michelini di San Martino et al., disegni dell'autore, Udine, Paolo Gaspari, 2008 [concluso negli anni 1940], p. 212, ISBN 88-7541-123-9, SBN MIL0767647.
Remove ads
Voci correlate
Altri progetti
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «massacro»
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads