Timeline
Chat
Prospettiva

Mate Delić

allenatore di tennis e tennista croato Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Mate Delić
Remove ads

Mate Delić (Spalato, 29 aprile 1993) è un allenatore di tennis ed ex tennista croato.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Carriera sportiva

Frequenta il circuito juniores dal 2009 al 2011, raggiungendo la 19ª posizione del ranking e la semifinale al Roland Garros di categoria. Sempre dal 2011 comincia a prendere parte ai futures croati, debuttando anche nel nei tornei ATP grazie alla wild card per il tabellone principale del Croatia Open Umag di Umago, dove viene sconfitto al primo turno da Gianluca Naso. Dopo una serie di quarti e semifinali raggiunte, vince il suo primo torneo futures nel novembre 2012 ad Heraklion, in Grecia.

Nel maggio 2013 vince il suo secondo torneo ad Adalia e poche settimane dopo si ripete a Kiseljak, in Bosnia, si qualifica poi per la prima volta ad un torneo del circuito challenger, raggiungendo il secondo turno a Todi. Ad inizio 2014 viene sconfitto in finale ad Eilat dal tennista di casa Amir Weintraub, a febbraio torna in un torneo ATP ricevendo una wild card per il Zagreb Open di Zagabria dove esce ancora al primo turno per mano di Marin Čilić. Ad aprile disputa la prima finale a livello challenger a Vercelli, ma viene sconfitto da Simone Bolelli in due set, un mese dopo supera le qualificazioni del Düsseldorf Open e arrivano le prime vittorie nel circuito maggiore, elimina infatti in sequenza il polacco numero 102 del mondo Michał Przysiężny e il tedesco numero 87 Dustin Brown, prima di essere sconfitto ai quarti di finale in tre set dal numero 36 Philipp Kohlschreiber. A settembre raggiunge la finale anche all'AON Open Challenger di Genova perdendo contro Albert Ramos Viñolas.

Continua a giocare fino al 2018 e torna poi in un torneo di doppio nel 2020.

Carriera da allenatore

Nel 2022 è diventato allenatore del connazionale Borna Ćorić. Con Delic come allenatore Ćorić ha conquistato il suo primo titolo Masters 1000 al Western & Southern Open di Cincinnati. Da febbraio 2024 è stato l'allenatore di Dominic Thiem fino al ritiro dell'austriaco a ottobre dello stesso anno.

Remove ads

Statistiche

Tornei minori

Singolare

Vittorie (5)
Legenda
Challenger (0)
Futures (5)
Numero Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 18 novembre 2012 Grecia (bandiera) Heraklion Hellenic Zeus Circuit 4, Heraklion Sintetico Croazia (bandiera) Nikola Ćaćić 6-4, 7–6(3)
2. 26 maggio 2013 Turchia (bandiera) Tennis Organisation 12, Adalia Cemento Francia (bandiera) Hugo Nys 3-6, 7-5, 6-4
3. 23 giugno 2013 Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Kiseljak Open, Kiseljak Terra rossa Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Damir Džumhur 7-5, 6-2
4. novembre 2015 Turchia (bandiera) Turkey F45, Antalya Terra rossa Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Tomislav Brkić 3–6, 6–4, 6–1
5. maggio 2018 Turchia (bandiera) Turkey F17, Antalya Terra rossa Paesi Bassi (bandiera) Gijs Brouwer 6–0, 6–4
Finali perse (4)
Legenda
Challenger (1)
Futures (3)
Numero Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 13 ottobre 2013 Croazia (bandiera) Salona Open, Salona Terra rossa Croazia (bandiera) Nikola Mektić 6(5)–7(5), 6(2)–7
2. 2 febbraio 2014 Israele (bandiera) Isrotel Futures 3, Eilat Cemento Israele (bandiera) Amir Weintraub 4-6, 2-6
3. 2 febbraio 2014 Turchia (bandiera) Tennis Organisation 7, Adalia Cemento Slovacchia (bandiera) Karol Beck 6(5)–7, 6-3, 3-6
4. 27 aprile 2014 Italia (bandiera) Città di Vercelli - Trofeo Riso Viazzo, Vercelli Terra rossa Italia (bandiera) Simone Bolelli 2-6, 2-6

Doppio

Vittorie (7)
Legenda
Challenger (0)
Futures (7)
Remove ads

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads