Timeline
Chat
Prospettiva

Matteo Martari

modello e attore italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Matteo Martari (Verona, 12 dicembre 1983) è un attore italiano.

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Matteo Martari è nato a Verona il 12 dicembre 1983.

Si diploma alla scuola alberghiera e lavora per cinque anni in una panetteria.[1] A 21 anni si trasferisce a Milano e inizia a lavorare come modello per alcune importanti case di moda: Prada, Moschino, Mash, Franklin & Marshall, Woolrich e Diesel. La passione per la recitazione, tuttavia, non si affievolisce e lo porta a frequentare[2] la Scuola di teatro Quelli di Grock[3] a Milano. Nel 2012 esordisce a teatro recitando nell'opera teatrale Un angelo è sceso a Babilonia, per la regia di Fernanda Calati. L'anno seguente è di nuovo in scena con lo spettacolo teatrale Yerma di Maurizio Salvalalio. Finita la scuola, si trasferisce a Roma.[4]

Nel 2014 esordisce come attore nella web serie Under The Series, tratta dal libro di Giulia Gubellini per la regia di Ivan Silvestrini con Gianmarco Tognazzi, Giorgio Colangeli e Valentina Bellè[5]. A settembre la web serie viene presentata al Roma Web Fest ottenendo 7 riconoscimenti.[6][7]

Nel 2015 esordisce al cinema, nel ruolo di Guido, nella commedia La felicità è un sistema complesso, regia di Gianni Zanasi.[8][9] Nello stesso anno entra nel cast principale della serie TV Non Uccidere, nel ruolo del poliziotto Andrea Russo, ruolo che riprenderà nel 2017 nella 2ª stagione della serie.

Nel 2016[10] è protagonista della miniserie TV di Rai 1 Luisa Spagnoli per la regia di Lodovico Gasparini, nel ruolo di Giovanni Buitoni[11]. Sempre nel 2016 recita nella serie televisiva Hundred to Go, andata in onda su Fox[12].

Nel 2017 è protagonista di due serie TV per Rai 1: Un passo dal cielo 4, nel ruolo di Albert Kroess detto "il Maestro"[13] e Sotto copertura 2 - La cattura di Zagaria, nel ruolo del vicequestore Francesco Visentin per la regia di Giulio Manfredonia. Sempre nel 2017 torna sul grande schermo con due film. È protagonista con Matilde Gioli del film 2night[14] per la regia di Ivan Silvestrini e recita nel film Il mio Godard (Le redoutable)[15] per la regia di Michel Hazanavicius.

Nel 2018 interpreta Luigi Tenco nel film TV Fabrizio De André - Principe libero[16] per la regia di Luca Facchini. Sempre su Rai 1 è nel cast della 2ª stagione de I bastardi di Pizzofalcone, nel ruolo del magistrato Diego Buffardi,[8][17] per la regia di Alessandro D'Alatri. Nell'autunno dello stesso anno, fa parte del cast principale della 2ª stagione della serie I Medici, dove interpreta il banchiere fiorentino Francesco de' Pazzi[18].

Nel 2019 è co-protagonista della serie TV di Canale 5 Non mentire, per la regia di Gianluca Maria Tavarelli[19], e su Rai 1 nella 5ª stagione di Un passo dal cielo, sempre nel ruolo di Albert Kroess.[20][21] Sempre nel 2019 torna sul grande schermo, recitando nel film[22] La dea fortuna del regista Ferzan Özpetek[23][24].

Nel 2020 è co-protagonista con Cristiana Capotondi nella miniserie di Rai 1 Bella da morire per la regia di Andrea Molaioli, dove interpreta l'ispettore Marco Corvi.[25] A novembre dello stesso anno è protagonista della serie crime, trasmessa da Rai 2, L'Alligatore[26][27], diretta da Daniele Vicari[28][29] ed Emanuele Scaringi. Ha interpretato il ruolo del protagonista Marco Buratti[26][30][31].

A giugno 2021 è uno dei protagonisti del film Il giorno e la notte[32], per la regia di Daniele Vicari, esperimento di cinema a distanza girato in lavoro agile durante il lockdown (primavera 2020) che ha visto 8 attori recitare dalle proprie case seguiti in remoto dal regista. A settembre dello stesso anno, su Rai 1, riveste nuovamente i panni del magistrato antimafia Diego Buffardi, nella 3ª stagione de I bastardi di Pizzofalcone per la regia di Monica Vullo. A ottobre su Rai 1 è tra i protagonisti della serie TV Cuori[33], per la regia di Riccardo Donna.[34]

Nel 2022 è impegnato in due film, uno per Netflix e l'altro per Sky: il primo è Quattro metà[35], per la regia di Alessio Maria Federici[36], mentre il secondo è il film (Im)perfetti criminali[37], per la regia di Alessio Maria Federici, in cui interpreta il ruolo di Gino Vianello.[38]

Nei primi mesi del 2022 a Bolzano gira la serie TV Brennero, per la regia di Davide Marengo e Giuseppe Bonito, che andrà in onda solo nel 2024.

Nel 2023 è nel cast del film Le ragazze non piangono, per la regia di Andrea Zuliani, nel ruolo di Lele.

A ottobre 2023 su Rai 1 è tra i protagonisti della 2ª stagione di Cuori [39], sempre per la regia di Riccardo Donna. A dicembre 2023 è tra i protagonisti del thriller poliziesco tutto ticinese Alter Ego, per la regia di Erik Bernasconi e Robert Ralston.[40] Sempre a dicembre lo è nel cast della 2ª stagione di Odio il Natale, per la regia di Laura Chiossone[41].

Tra settembre e dicembre 2023 ha girato per la Rai Libera, per la regia di Gianluca Mazzella. Contemporaneamente ha iniziato a girare, sempre per la Rai, la serie Prima di Noi, per la regia di Daniele Luchetti e Valia Santella.[42]

Remove ads

Filmografia

Cinema

Televisione

Serie web

  • Under - The Series, regia di Ivan Silvestrini (2014)

Cortometraggi

  • Modalità arbitraria, regia di Michele Giamundo, Massimo Trognoni (2015)
Remove ads

Teatro

  • Un angelo è sceso a Babilonia, regia F. Calati (2012)
  • Yerma, regia M. Salvalalio (2013)

Videoclip

Audiolibri

  • Camere separate di Pier Vittorio Tondelli (2022) [45]

Riconoscimenti

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads