Loading AI tools
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Mattutino, nella tradizione di preghiera della Chiesa cattolica, è il nome che si dà nel Breviario a un'ora dell'Ufficio divino. Nella Liturgia delle Ore pubblicata dopo la riforma liturgica seguita al Concilio Vaticano II è stato sostituito dall'Ufficio delle letture. Tuttavia, alcuni ordini religiosi monastici mantengono la dicitura "mattutino". La Chiesa ortodossa continua a celebrare il Mattutino come parte fondante dell'Ufficio divino quotidiano. Ogni Contrada di Siena, durante la propria festa titolare annuale, continua a chiamare Mattutino la celebrazione religiosa principale, solitamente effettuata nel tardo pomeriggio del sabato.
L'origine di questo nome viene dal fatto che il mattutino si recitava molto presto di mattina o, in alcune famiglie monastiche, svegliandosi a metà della notte. Talvolta era recitato addirittura la sera prima, andando di fatto a costituire un ufficio di veglia (consuetudine ancora in uso nei paesi di tradizione slava).
Coloro che utilizzano il breviario del 1962 e le edizioni precedenti recitano il mattutino secondo questo schema:
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Every time you click a link to Wikipedia, Wiktionary or Wikiquote in your browser's search results, it will show the modern Wikiwand interface.
Wikiwand extension is a five stars, simple, with minimum permission required to keep your browsing private, safe and transparent.