Timeline
Chat
Prospettiva

Mauro Fiore

direttore della fotografia italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Mauro Fiore (Marzi, 15 novembre 1964) è un direttore della fotografia italiano con cittadinanza statunitense.

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Nasce a Marzi, in provincia di Cosenza, il 15 novembre 1964, figlio di Lorenzo Fiore e di Romilda Carpino. All'età di sette anni emigra con la famiglia negli Stati Uniti, stabilendosi per diversi anni a Chicago, affrontando le difficoltà di una famiglia emigrata. Mentre i genitori e la sorella ritornano a vivere in Italia, Fiore rimane negli States per frequentare il Columbia College di Chicago. Durante gli anni degli studi conosce Janusz Kaminski, con il quale si trasferisce in California in cerca di fortuna.

La sua carriera inizia come elettricista e tecnico luci, partecipando a varie produzioni firmate da Steven Spielberg, come Schindler's List e Amistad. Nel corso degli anni, Fiore lavora come direttore della fotografia in campo internazionale, prevalentemente per il cinema statunitense, diventando membro dell'American Society of Cinematographers. Ha lavorato sempre dietro le quinte, come operatore di camera e tecnico luci, dagli anni novanta in poi ha iniziato a lavorare assiduamente come direttore della fotografia di film come La vendetta di Carter, Training Day, Smokin' Aces e molti altri.

Il 7 marzo 2010 per il suo lavoro in Avatar, di James Cameron, ottiene una statuetta agli Oscar 2010 per la migliore fotografia[1].

Remove ads

Filmografia

Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads