Timeline
Chat
Prospettiva
Mauro Rotelli
politico italiano (1971-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Mauro Rotelli (Viterbo, 2 aprile 1971) è un politico italiano, dal 23 marzo 2018 deputato alla Camera per Fratelli d'Italia e dal 9 novembre 2022 presidente della 8ª Commissione Ambiente, territorio e lavori pubblici della Camera.
Remove ads
Biografia
Riepilogo
Prospettiva
Nato a Viterbo, dove tuttora vive, dopo aver conseguito la maturità scientifica al liceo Paolo Ruffini, si è laureato prima in economia aziendale e poi in scienze politiche e delle relazioni internazionali presso l'Università degli Studi della Tuscia.[1]
Attività politica
Durante gli anni del liceo entra a far parte del Fronte della Gioventù, l'organizzazione giovanile del Movimento Sociale Italiano-Destra Nazionale, che, con la svolta di Fiuggi di Gianfranco Fini nel 1995, confluisce in Alleanza Nazionale (AN), con cui è stato dal 1999 al 2007 consigliere comunale di Viterbo e assessore, prima con deleghe alla Cultura, Sport, Spettacolo, Turismo e Politiche giovanili, poi alle Politiche sociali e giovanili, Scuola e Verde pubblico, nelle due giunte di centro-destra guidate da Giancarlo Gabbianelli. Alle elezioni amministrative del 2008 per il rinnovo del Consiglio comunale di Viterbo viene eletto di nuovo Consigliere Comunale con Il Popolo della Libertà (PdL).[2]
Da luglio 2008 al novembre 2011 è stato consigliere giuridico di Giorgia Meloni quando era Ministro per la gioventù nel quarto governo presieduto da Silvio Berlusconi.[3]
A dicembre 2012 partecipa alla scissione del PdL guidata da Meloni, Ignazio La Russa e Guido Crosetto che porta alla nascita di Fratelli d'Italia (FdI), di cui è stato responsabile della comunicazione ed è componente sia dell'esecutivo che della direzione nazionale del partito.
Elezione a deputato
Alle elezioni politiche del 2018 viene candidato alla Camera dei deputati nel collegio uninominale Lazio 2 - 01 (Viterbo), sostenuto dalla coalizione di centro-destra in quota FdI, risultando eletto deputato con il 39,95% dei voti e superando i candidati del Movimento 5 Stelle Elisa Galeani (32,49%) e del centro-sinistra, in quota PD, l'ex ministro della pubblica istruzione Giuseppe Fioroni (19,5%)[4]. Nel corso della XVIII legislatura ha fatto parte della 9ª Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni, di cui è stato capogruppo per Fratelli d'Italia.[5]
Presidente della Commissione Ambiente
Alle elezioni politiche anticipate del 2022 viene ricandidato alla Camera nel collegio uninominale Lazio 2 - 01 (Viterbo), sostenuto dalla coalizione di centro-destra in quota FdI, venendo rieletto a Montecitorio con il 52,81% dei voti e sopravanzando i candidati del centro-sinistra Linda Ferretti (21,3%) e del Movimento 5 Stelle Rosita Cicoria (14,04%)[6]. Nella XIX legislatura ricopre l'incarico di presidente della 8ª Commissione Ambiente, territorio e lavori pubblici della Camera.[7][8]
Remove ads
Note
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads