Timeline
Chat
Prospettiva
Mausoleo di Francesco Cilea
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il mausoleo di Francesco Cilea è un moderno monumento eretto a Palmi[1] in onore del famoso compositore locale.[2] L'opera sorge in pieno centro storico, nella piazza Pentimalli.

Remove ads
Storia
Nel luogo dove adesso sorge il Mausoleo di Francesco Cilea in precedenza vi era collocato un altro monumento cittadino, la Torre dell'orologio, costruita nel 1914. Per ottenere lo spazio necessario per la realizzazione del mausoleo, l'antica Torre dell'Orologio venne demolita e parte della collina sottostante il borgo medioevale denominato Spirito Santo fu sbancata.
L'opera venne realizzata dall'artista Michele Guerrisi[3] e dall'architetto Nino Bagalà[4] e fu inaugurata il 28 novembre 1962, quando venne traslata la salma dell'artista da Varazze[5] a Palmi. Per l'evento vennero programmate alcune celebrazioni.[6][7][8]
Il 13 ottobre 2014 il mausoleo è stato visitato dal direttore d'orchestra Riccardo Muti.[9]
Remove ads
Descrizione

Il mausoleo, esternamente, si presenta come un'ampia area sopraelevata rispetto alla piazza,[4][10] raggiungibile tramite alcuni scalini, che è delimitata da una parete in muratura in parte curvilinea sulla quale sono disposti dei bassorilievi marmorei di Michele Guerrisi con raffigurazioni di scene del mito di Orfeo ed Euridice.[4][11] Il tutto attornia una scultura bronzea che rappresenta la musa Erato. Su un lato dell'alto muro sono riportate le seguenti parole pronunciate da Francesco Cilea:
"Signor Sindaco
vi prego di dire alla nostra diletta
Palmi tutta la mia filiale riconoscenza
e tutto il mio amore.
Ditele che essa è e resterà nel mio cuore
con un attaccamento tanto più vivo e
tenace quanto più il cumulo degli anni
affretta il mio distacco dalla vita."
Roma 20 6 1950
Cilea
Internamente invece il mausoleo ospita una cripta, decorata da mosaici, contenente le spoglie dell'artista e della sua consorte.[12]
Remove ads
Note
Bibliografia
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads