Timeline
Chat
Prospettiva

Max Meyer (ciclismo)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Max Meyer (ciclismo)
Remove ads

La Max Meyer era una squadra maschile italiana di ciclismo su strada attiva tra i professionisti tra il 1967 e il 1969. Il suo sponsor principale è l'omonima azienda italiana di vernici, con sede a Milano.[1]

Dati rapidi Max Meyer Ciclismo, Informazioni ...

La squadra è stata fondata nel 1967 da Gastone Nencini. Il primo anno, i suoi corridori hanno ottenuto diversi top 10, compresi i secondi posti alle Tre Valli Varesine e alla Corsa Coppi. Luciano Galbo vince il Giro del Veneto e Giorgio Zancanaro vince la prima tappa del Giro d'Italia.[2]

L'anno successivo la squadra ottiene numerosi podi, tra cui un terzo posto alla Milano-Sanremo con Adriano Durante. Claudio Michelotto vince la Tirreno-Adriatico e la Coppa Agostoni, mentre Luigi Sgarbozza vince la 14° tappa al Giro d'Italia.[3]

Nel 1969 Claudio Michelotto accumula successi: Milano-Torino, Trofeo Laigueglia, Giro di Sardegna oltre alla 21ª tappa, la classifica scalatori e al secondo posto della classifica generale del Giro d'Italia. Durante la Vuelta a España, la squadra vinse tre tappe con Felice Salina, Ercole Gualazzini, Luigi Sgarbozza.[4] Al termine di questa stagione la squadra si fermò.

Remove ads

Cronistoria

Annuario

Ulteriori informazioni Anno, Codice ...

Palmarès

Grandi Giri

Partecipazioni: 3 (1967, 1968, 1969)
Vittorie di tappa: 3
1967: 1 (Giorgio Zancanaro)
1968: 1 (Luigi Sgarbozza)
1969: 1 (Claudio Michelotto)
Altre classifiche: 1
1969: GPM (Claudio Michelotto)
Partecipazioni: 0
Partecipazioni: 1 (1969)
Vittorie di tappa: 1
1969: 3 (Salina, Gualazzini, Sgarbozza)

Organico

Rosa 1969

Ulteriori informazioni Naz., Sportivo ...

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads