Timeline
Chat
Prospettiva
Meccanismo
tipo di sistema Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Un meccanismo, secondo la nomenclatura proposta dalla IFToMM (International Federation for Theory of Machines and Mechanisms), può essere inteso in una doppia accezione:
- Sistema di corpi progettato per convertire il moto di, e le forze agenti su, uno o più corpi, in un movimento determinato di, e forze agenti su, altri corpi.
- Catena cinematica con uno dei suoi componenti fisso (il componente fisso è detto Telaio o ponte).
Allo scopo di una migliore comprensione è d'obbligo fare luce sulla distinzione che ricorre fra macchine e meccanismi: una macchina può essere costituita da uno o più meccanismi (ciascuno dei quali può essere considerato come sub-sistema).
Un esempio di macchina formata da un unico meccanismo è la leva (un'asta rigida fulcrata in un punto qualsiasi). La leva è considerata dunque macchina se utilizzata per compiere un'azione quale sollevamento di un peso o qualsivoglia funzione, mentre è considerata come meccanismo se studiata ai fini dell'esplicitazione della relazione che intercorre fra gli spostamenti dei punti in corrispondenza dei quali sono applicate la forza motrice e quella resistente.
Remove ads
Altri progetti
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «meccanismo»
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su meccanismo
Collegamenti esterni
- meccanismo, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- (EN) mechanism, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Meccanismi (PDF), su web.inge.unige.it.
- http://www.iftomm2007.com/
- Meccanismo, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Remove ads
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads