Timeline
Chat
Prospettiva

Melbourne Outdoor 1984 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare del torneo di tennis Melbourne Outdoor 1984, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitore Dan Cassidy che ha battuto in finale John Fitzgerald con il punteggio di 7–6, 7–6.

Dati rapidi Melbourne Outdoor 1984 Singolare, Sport ...
Voce principale: Melbourne Outdoor 1984.
Remove ads

Teste di serie

  1. Regno Unito (bandiera) John Lloyd (primo turno)
  2. Australia (bandiera) John Fitzgerald (finale)
  3. Cecoslovacchia (bandiera) Miloslav Mečíř (primo turno)
  4. Stati Uniti (bandiera) Mike Bauer (primo turno)
  1. Australia (bandiera) John Frawley (primo turno)
  2. Australia (bandiera) Brad Drewett (quarti di finale)
  3. Svizzera (bandiera) Jakob Hlasek (semifinali)
  4. Australia (bandiera) Wally Masur (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
Stati Uniti (bandiera) Dan Cassidy 7 7
2 Australia (bandiera) John Fitzgerald 6 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Stati Uniti (bandiera) Randy Nixon467
1 Regno Unito (bandiera) John Lloyd635  Stati Uniti (bandiera) Randy Nixon 3 4
 Paesi Bassi (bandiera) Huub van Boeckel66  Paesi Bassi (bandiera) Huub van Boeckel 6 6
 Australia (bandiera) Greg Whitecross34  Paesi Bassi (bandiera) Huub van Boeckel 6 1 7
 Stati Uniti (bandiera) Mark Wooldridge766  Stati Uniti (bandiera) Dan Cassidy 1 6 6
 Australia (bandiera) Craig A. Miller672  Stati Uniti (bandiera) Mark Wooldridge 6 3 2
 Stati Uniti (bandiera) Dan Cassidy66  Stati Uniti (bandiera) Dan Cassidy 3 6 6
5 Australia (bandiera) John Frawley43  Stati Uniti (bandiera) Dan Cassidy 6 7
 Sudafrica (bandiera) C van Rensburg76  Stati Uniti (bandiera) Matt Anger 4 5
4 Stati Uniti (bandiera) Mike Bauer52  Sudafrica (bandiera) Christo van Rensburg 3 6 6
 Regno Unito (bandiera) Jonathan Smith666  Regno Unito (bandiera) Jonathan Smith 6 3 2
 Australia (bandiera) Carl Limberger474  Sudafrica (bandiera) Christo van Rensburg 6 4 6
 Stati Uniti (bandiera) Matt Anger77  Stati Uniti (bandiera) Matt Anger 4 6 7
 Francia (bandiera) Thierry Champion66  Stati Uniti (bandiera) Matt Anger 6 6
8 Australia (bandiera) Wally Masur66 8  Australia (bandiera) Wally Masur 3 2
 Stati Uniti (bandiera) Danny Saltz33

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7 Svizzera (bandiera) Jakob Hlasek267
 Stati Uniti (bandiera) Kelvin Belcher625 7  Svizzera (bandiera) Jakob Hlasek 6 6 7
 Australia (bandiera) Darren Cahill666  Australia (bandiera) Darren Cahill 1 7 6
 Stati Uniti (bandiera) Brian Levine723 7  Svizzera (bandiera) Jakob Hlasek 6 6
 Regno Unito (bandiera) Colin Dowdeswell76  Regno Unito (bandiera) Colin Dowdeswell 2 4
 Australia (bandiera) Dale Houston53  Regno Unito (bandiera) Colin Dowdeswell 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Scott McCain66  Stati Uniti (bandiera) Scott McCain 3 2
3 Cecoslovacchia (bandiera) Miloslav Mečíř32 7  Svizzera (bandiera) Jakob Hlasek 5 3
6 Australia (bandiera) Brad Drewett67 2  Australia (bandiera) John Fitzgerald 7 6
 Australia (bandiera) Broderick Dyke26 6  Australia (bandiera) Brad Drewett 6 6
 Australia (bandiera) Peter Doohan66  Australia (bandiera) Peter Doohan 4 4
 Australia (bandiera) John Alexander44 6  Australia (bandiera) Brad Drewett 5 6
 Stati Uniti (bandiera) Howard Sands67 2  Australia (bandiera) John Fitzgerald 7 7
 Stati Uniti (bandiera) Glenn Layendecker36  Stati Uniti (bandiera) Howard Sands 2 6
2 Australia (bandiera) John Fitzgerald66 2  Australia (bandiera) John Fitzgerald 6 7
 Nuova Zelanda (bandiera) David Mustard23
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 14 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads