Timeline
Chat
Prospettiva

Mercato Albinelli

mercato coperto di Modena Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Mercato Albinellimap
Remove ads

Il mercato coperto di Modena è un edificio storico situato in Via Albinelli nel centro storico di Modena. Il Mercato Albinelli appartiene ai monumenti di interesse storico nazionale dell'Italia.[1]

Fatti in breve Localizzazione, Stato ...
Remove ads

Storia

Thumb
La fontana presente all'interno del mercato

A fine Ottocento si ipotizzò un luogo apposito in città per la vendita dei prodotti[2].

Fu così che, dopo i preparativi voluti fortemente dal sindaco Luigi Albinelli (1900-1908), vennero ordinate:

  • le demolizioni nell'area attigua a piazza XX Settembre, a fianco della più famosa Piazza Grande.
  • la costruzione dell'edificio con al centro una fontana denominata fanciullina con canestro di fiori, opera dello scultore Giuseppe Graziosi.
  • una cancellata in ferro battuto da apporre all'ingresso.

Il mercato coperto venne inaugurato il 28 ottobre 1931, nono anniversario della marcia su Roma[3].

Remove ads

Prodotti

Essendo un mercato ortofrutticolo, il pubblico può trovare frutta e verdura in quantità. Ma anche pane, formaggio, pesce fresco, carne, latte, uova. C'è anche un fioraio ed un'edicola. Nel 2025 dispone di cinque ristoranti, dotati di posti a sedere sia all'interno che all'esterno.

Affluenza

Si stima che circa 30 000 persone, ogni settimana, si rechino in tale mercato.[1]

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads