Timeline
Chat
Prospettiva

Michele Carcano

presbitero e religioso italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Michele Carcano
Remove ads

Michele Carcano da Milano [lat. Michael de Carcanis de Mediolano] (Lomazzo Milanese, 1427Lodi, 20 marzo 1484) è stato un presbitero, francescano e predicatore italiano, venerato come beato dalla Chiesa cattolica. È conosciuto per il suo contributo nella fondazione del sistema bancario dei monti di pietà e per aver promosso la fondazione di istituti ospedalieri di concezione moderna.

Thumb
Confessionale generale, 1500
Thumb
La nicchia dov'è custodito il capo del beato Carcano, nella chiesa di san Francesco a Lodi
Fatti in breve Beato Michele Carcano, Nascita ...
Remove ads

Biografia

Figlio di Donato, Capitano della Repubblica Ambrosiana (1447-1450), dopo l'incontro con san Bernardino da Siena (1380-1444), decise di diventare francescano dell'Osservanza nel convento di Santa Croce in Como. Fu uno dei predicatori più ricercati in Italia, da Roma a Firenze, da Siena a Venezia; oratore ufficiale all'Aquila in occasione della traslazione della salma di san Bernardino da Siena nella nuova basilica a lui intitolata. Per combattere l'usura e venire in soccorso ai poveri, portando in molte città i Monti di Pietà inventati dal collega Barnaba da Terni[1], soffrendo più volte il bando dallo Stato di Milano per i maneggi degli usurai a corte. Ebbe però l'appoggio ducale quando promosse la riforma ospedaliera per una più efficace amministrazione delle opere pie, azione che portò alla fondazione degli ospedali maggiori di Milano, di Como e di Piacenza[2].

Remove ads

L'Ospedale Sant'Anna di Como

L'Ospedale Sant'Anna di Como nasce nel 1468 su iniziativa di Michele Carcano, che si adopera per riformare il sistema sanitario e concentrare in un'unica struttura assistenziale numerosi piccoli ospedali e opere pie medievali sparsi per la città, ottenendo nel 1483 l'approvazione di Papa Sisto IV.

Opere

I suoi sermoni furono dati alle stampe nel 1492 con il titolo Sermones quadragesimales fratris Michaelis de Mediolano de decem preceptis.

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads