Timeline
Chat
Prospettiva

Michele Zezza

patriarca cattolico italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Michele Zezza (Napoli, 7 aprile 1850Napoli, 26 giugno 1927) è stato un patriarca cattolico italiano.

Fatti in breve Michele Zezza patriarca della Chiesa cattolica, Incarichi ricoperti ...
Remove ads

Biografia

Michele Zezza dei baroni di Zapponeta nacque a Napoli il 7 aprile 1850, da Carlo e Teresa Carignani, fu ordinato sacerdote il 21 settembre 1872.

Il 1º giugno 1891 fu designato vescovo ausiliare di Napoli e vescovo titolare di Calidone. Ricevette la consacrazione episcopale il 21 giugno dello stesso anno.

Il 12 giugno 1893 fu nominato vescovo di Pozzuoli. Nel 1896 istituì presso la chiesa di San Raffaele il Centro diocesano dell'apostolato della preghiera e dell'associazione dell'ora di guardia in onore del Sacro Cuore di Gesù.

Il 3 luglio 1919 fu promosso arcivescovo coadiutore, con diritto di successione, di Napoli e arcivescovo titolare di Ancira. Fu arcivescovo di Napoli dal 4 aprile 1923 al 20 dicembre dello stesso anno, giorno della nomina a patriarca titolare di Costantinopoli.

Morì il 26 giugno 1927.

Remove ads

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

Remove ads

Bibliografia

  • Francesco Di Domenico, Mons. Michele Zezza, in Bollettino ecclesiastico di Napoli, 1927, pp. 85–89.

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads