Timeline
Chat
Prospettiva
Mihály Pollack
architetto austriaco Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Mihály Pollack (Vienna, 30 agosto 1773 – Pest, 5 gennaio 1855) è stato un architetto austriaco con cittadinanza ungherese, ritenuto il maggior esponente dello stile neoclassico in Ungheria.


Biografia
Mihály Pollack imparò inizialmente dal padre, che era capomastro, e infine studiò presso l'Accademia di belle arti di Vienna sotto Johann Ferdinand Hetzendorf von Hohenberg.
Si trasferì quindi a Milano presso il fratellastro Leopoldo Pollack e trovò lavoro presso il duomo di Milano, ma sul finire del settecento si trasferì a Pest, dove realizzò numerose residenze e case di campagna, alcune delle quali in stile neogotico.
Tra le sue opere più importanti si ricorda il Museo nazionale ungherese, costruito a partire dagli anni trenta dell'Ottocento, in un neogreco convenzionale, ma corretto.
Remove ads
Bibliografia
- Nikolaus Pevsner, John Fleming e Hugh Honour, Dizionario di architettura, Torino, Einaudi, 2005, ISBN 978-88-06-18055-3.
Voci correlate
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mihály Pollack
Collegamenti esterni
- (DE) Mihály Pollack (XML), in Dizionario biografico austriaco 1815-1950.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads