Timeline
Chat
Prospettiva
Millalelmo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Millalelmo o Millarelmo[1] (... – 1570) è stato un famoso leader militare Mapuche durante la seconda grande ribellione Mapuche che scoppiò nel 1561, durante la guerra di Arauco.
Biografia
Probabilmente era il toqui della regione di Arauco, e comandò l'esercito Mapuche durante l'assedio di Arauco dal 20 maggio al 30 giugno 1562.
In seguito, nel 1563, guidò i suoi uomini nella vittoria sul capitano Juan Pérez de Zurita, presso il guado del fiume Andalién vicino a Concepción. Questo permise di tagliare fuori i rinforzi diretti a Concepcion e di portare nel 1564 l'assedio di Concepción assieme ai Mapuche stanziati a nord del Bío Bío e quidati dal toqui Loble.[2] Nel 1566 Millalemo attaccò Cañete, da poco ricostruita. Nel 1569 era uno dei capi guidati da Llanganabal nella battaglia di Catirai.[3]
Si dice che sia morto nel 1570 e che abbia fatto cremare il suo corpo, così da poter rinascere nelle nuvole e proseguire la sua guerra contro i morti spagnoli che pensava di trovare.[4]
Remove ads
Note
Bibliografia
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads