Timeline
Chat
Prospettiva

Mitchell Leisen

regista, scenografo e costumista statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Mitchell Leisen
Remove ads

James Mitchell Leisen (Menominee, 6 ottobre 1898Los Angeles, 28 ottobre 1972) è stato un regista, scenografo, costumista produttore cinematografico statunitense.

Thumb
James Mitchell Leisen

Biografia

Entrò nel cinema nel 1920 facendo anche la comparsa in alcune pellicole mute. Nel 1941 si ritagliò il ruolo del regista Dwight Saxon in una sua opera, La porta d'oro, girata con la tecnica del flashback, che peraltro ricevette una nomination al Premio Oscar come miglior film; in lingua italiana venne doppiato da Sandro Ruffini. Morì all'età di 74 anni a causa di un infarto e fu cremato al Chapel of the Pines Crematory.

Remove ads

Riconoscimenti

Candidatura all'Oscar alla migliore scenografia nel 1930, per il film Dinamite diretto da Cecil B. DeMille.

Filmografia

Cinema

Regista

Aiuto regista / associate director

Scenografo

Costumista

Produttore

Televisione

Regista

  • Le grandi fiabe (Shirley Temple's Storybook) – serie TV, 1 episodio (1958)
  • General Electric Theater – serie TV, 4 episodi (1959)
  • Ai confini della realtà (The Twilight Zone) – serie TV, 3 episodi (1959-1960)
  • Markham – serie TV, 4 episodi (1960)
  • Thriller – serie TV, 2 episodi (1960)
  • Carovane verso il west (Wagon Train) – serie TV, 2 episodi (1961)
  • Adventures in Paradise – serie TV, 2 episodi (1961-1962)
  • The Girl from U.N.C.L.E. – serie TV, 3 episodi (1966-1967)
Remove ads

Galleria d'immagini

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads