Timeline
Chat
Prospettiva

Maschio e femmina

film del 1919 diretto da Cecil B. DeMille Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Maschio e femmina
Remove ads

Maschio e femmina (Male and Female) è un film muto del 1919 diretto da Cecil B. DeMille. Tratto dal lavoro teatrale The Admirable Crichton di J.M. Barrie, affronta uno dei temi preferiti da DeMille, quello della relazione tra uomo e donna vista attraverso la differenza di classe. La commedia, scritta da Barrie nel 1902, andò in scena a Londra nel novembre di quell'anno, riscuotendo un tale successo che restò in cartellone per 828 repliche. Nel 1903, venne ripresa a Broadway interpretata da William Gillette[1].

Fatti in breve Titolo originale, Lingua originale ...

DeMille, come amava fare nei suoi film, inserisce nella storia, ambientata in epoca moderna, un episodio che si svolge in un passato più o meno storico, utilizzando sfarzose scenografie e improbabili costumi.

Remove ads

Trama

Thumb
Gloria Swanson, Thomas Meighan e Lila Lee

Lady Mary, una nobile inglese, è attratta da Crichton, il suo maggiordomo, ma rifiuta di riconoscere i suoi sentimenti a causa della differenza di classe che intercorre tra lei e il suo domestico. Quando però lei e i suoi amici aristocratici naufragano su un'isola deserta durante un viaggio in yacht, l'unico che riesce a prendere in mano la situazione è proprio Chrichton. Organizza i naufraghi e procura cibo per tutti. Mary dimentica di essere una lady e diventa solo una donna innamorata. Gli altri dimenticano anche loro il proprio ruolo sociale, adattandosi alla legge del più forte.

Tutto tornerà come prima quando sull'isola arriveranno i soccorsi.

Remove ads

Produzione

Thumb
Gloria Swanson nell'episodio storico.

Il film fu prodotto dalla Paramount Pictures (con il nome Famous Players-Lasky Corporation).

Riprese

La pellicola è stata girata al parco nazionale delle Channel Islands, all'Isola di Santa Catalina (California) e all'Iverson Ranch di Chatsworth, a Los Angeles[2]

Distribuzione

Il film era distribuito dalla Paramount Pictures e uscì in sala il 23 novembre 1919. In Italia è uscito nel 1924.

Copia della pellicola (positivo 35 mm) viene conservata negli archivi dell'International Museum of Photography and Film at George Eastman House[3].

Nel 2001, venne pubblicata da Image Entertainment una versione in DVD di 115 min in B/N, con sottotitoli in inglese tratta da una copia in ottimo stato in 16 mm[4]. La Passport Video DVD edition distribuì nel 2007 un cofanetto con una ventina di titoli di DeMille, tra cui la versione di Maschio e femmina.

Data di uscita

Alias

  • The Admirable Crichton - UK
  • Kaprys losu - Polonia
  • L'admirable Crichton - Francia
  • Macho e Fêmea - Portogallo
  • Macho y hembra - Spagna
  • Zustände wie im Paradies - Germania
  • Maschio e femmina - Italia

Accoglienza

Critica

  • "In film come Maschio e femmina e Perché cambiate moglie? (1920) egli (DeMille) fa di Gloria Swanson una star, creando al tempo stesso un nuovo genere di fantasia romantica, film in cui una sessualità prudentemente sfiorata è più che compensata da un rampante materialismo" (R. Koszarski[5])

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads