Timeline
Chat
Prospettiva

Monastero di Nartang

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Monastero di Nartang
Remove ads

Il monastero di Nartang (traduzione del tibetano སྣར་ཐང་དགོན་པ, snar thang dgon pa: dove dgon pa, ovvero དགོན་པ, indica il termine "monastero", mentre སྣར་ཐང་, ovvero snar thang, ne indica il nome, questo reso anche come Narthang) è un monastero buddista tibetano collocato a 7 km a est della cittadina di Qumig e a 15 km a ovest dalla città di Shigatse (Gzhis ka rtse), nella regione di Samzhubzê, Tibet meridionale.

Thumb
Blocchi in legno per la stampa xilografica del Canone buddista tibetano predisposti nel XVIII secolo nel monastero di Nartang, in una foto del 1948. Questo tesoro culturale tibetano è andato distrutto negli anni '60 del XX secolo durante la Rivoluzione culturale. Delle originali 112.000 unità ne rimangono soltanto 8000.[1]

Questo monastero buddista, fondato nel 1153 e originariamente afferente alla tradizione del bKa'-gdams (བཀའ་གདམས་), è noto per essere stato il luogo della prima edizione del Canone buddista tibetano avvenuta nei primi 25 anni del XIV secolo.[2]

Il nome deriverebbe dal fatto che quando Atiśa passò di lì venendo da Guge, vide in lontananza una roccia che sembrava una proboscide (nar) levarsi dalla piana (tang).[3]

Buona parte dei tesori culturali del monastero andarono distrutti negli anni sessanta del XX secolo, durante la Rivoluzione culturale decisa dal Partito Comunista Cinese.

«In seguito mi recai a Nartan, a visitare la più grande stamperia lamaista. Il numero delle tavole di legno incise che servivano per la riproduzione era prodigioso. Raccolte in scaffali, riempivano un immenso fabbricato. Gli stampatori, imbrattati d'inchiostro fino ai gomiti, lavorano seduti per terra: in altre stanze alcuni monaci tagliano la carta secondo il formato necessario per ogni opera. Tutto il lavoro viene fatto senza fretta interrotto da conversazioni e da lunghe degustazioni di tè imburrato…»
«Valicato il facile passo di Tra si scende sulla valle ampia e deserta del Nartàn ciù. Lasciando sulla destra il monastero di Ciumì, si arriva a Nartàn ove si trova la più grande stamperia del Tibet centrale. Vi si stampa il Tangyur in 225 volumi e il Kangyur in 100 volumi…»
Remove ads

Note

Bibliografia

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads