Timeline
Chat
Prospettiva
MonoGame
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
MonoGame è un'implementazione open source del framework Microsoft XNA 4 che permette di sviluppare videogiochi per le piattaforme Microsoft Windows, MacOS, Linux, Android, IOS, PlayStation, Xbox, Nintendo Switch.
Remove ads
Panoramica
Riepilogo
Prospettiva
La libreria MonoGame consente lo sviluppo di videogiochi in linguaggio C#, esponendo un insieme di classi pronte all'uso e offrendo lo strumento Content Pipeline con interfaccia grafica per la gestione facilitata dei contenuti.
Il framework offre un’estensiva possibilità di porting su altre piattaforme grazie ai file binari .xnb
, contenenti asset di gioco facilmente traducibili.[1]
MonoGame è utilizzabile in tutti i principali sistemi operativi: Microsoft Windows, MacOS e Linux. È inoltre presente sotto forma di codice sorgente su GitHub, di pacchetto di codice condiviso NuGet e di libreria per l'ambiente di sviluppo Microsoft Visual Studio.
Di seguito l'elenco di alcune classi e strutture fondamentali contenute nel namespace Microsoft.Xna.Framework
e necessarie, ad esempio, allo sviluppo di un videogioco con grafica bidimensionale:
Game
: è il core dell'applicazione, gestisce internamente il game loop (input, update, render) ed espone le proprietà e i metodi da utilizzare.Content.ContentManager
: consente la gestione delle risorse fisiche del gioco.Graphics.Texture2D
: contiene la matrice di colori di uno sprite bidimensionale, caricati in memoria dall'oggettoContentManager
a partire da un file immagine, tipicamente di estensione PNG per la gestione della trasparenza.Graphics.SpriteBatch
: consente il rendering degli oggettiTexture2D
.Vector2
: rappresenta una coppia di coordinate bidimensionali per il posizionamento degli oggettiTexture2D
.Rectangle
: rappresenta un'area con quattro lati per identificare posizione, larghezza e altezza degli oggettiTexture2D
.
Remove ads
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads