Timeline
Chat
Prospettiva

Monomero

molecola in grado di legarsi ad altre per formare polimeri Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Col termine monomero (dal greco una parte) in chimica si definisce una molecola semplice dotata di gruppi funzionali tali da renderla in grado di combinarsi ricorsivamente con altre molecole (identiche a sé o reattivamente complementari a sé) a formare macromolecole.

Per estensione, il termine viene usato anche per identificare l'unità strutturale ripetitiva che forma un polimero (detta più propriamente "unità ripetitiva" del polimero).

Il processo di trasformazione del monomero a polimero si chiama polimerizzazione. Quando i monomeri vengono utilizzati per produrre copolimeri, si utilizza più precisamente il termine comonomero.

Remove ads

Esempi di monomeri

Esempi di monomero nel caso di polimerizzazioni per addizione possono essere:

Nel caso di polimerizzazioni per condensazione, alcuni esempi sono:

Remove ads

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads