Timeline
Chat
Prospettiva

Monteroni International 2012 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare del torneo di tennis Monteroni International 2012, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrice Estelle Guisard che ha battuto in finale Anne Schäfer con il punteggio di 6–3, 6–1.

Fatti in breve Monteroni International 2012 Singolare, Sport ...
Voce principale: Monteroni International 2012.
Remove ads

Teste di serie

  1. Ungheria (bandiera) Gréta Arn (quarti di finale)
  2. Italia (bandiera) Karin Knapp (secondo turno)
  3. Italia (bandiera) Anna Floris (primo turno)
  4. Romania (bandiera) Elena Bogdan (quarti di finale)
  1. Italia (bandiera) Corinna Dentoni (secondo turno)
  2. Rep. Ceca (bandiera) Sandra Záhlavová (secondo turno)
  3. Italia (bandiera) Anna-Giulia Remondina (primo turno)
  4. Lettonia (bandiera) Diāna Marcinkēviča (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
Francia (bandiera) Estelle Guisard 6 6
Germania (bandiera) Anne Schäfer 3 1

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Ungheria (bandiera) Gréta Arn66
 Italia (bandiera) Alice Savoretti22 1  Ungheria (bandiera) Gréta Arn 6 7
 Svizzera (bandiera) Timea Bacsinszky756  Svizzera (bandiera) Timea Bacsinszky 3 6(1)
 Austria (bandiera) Nicole Rottmann6271 1  Ungheria (bandiera) Gréta Arn 4 3
 Germania (bandiera) Anne Schäfer66  Germania (bandiera) Anne Schäfer 6 6
 Slovacchia (bandiera) Zuzana Luknárová21  Germania (bandiera) Anne Schäfer 6 3 6
6 Rep. Ceca (bandiera) Sandra Záhlavová76 6  Rep. Ceca (bandiera) Sandra Záhlavová 3 6 0
 Italia (bandiera) G Sussarello53  Germania (bandiera) Anne Schäfer 4 6 6
 Francia (bandiera) Alizé Lim66  Francia (bandiera) Alizé Lim 6 3 4
3 Italia (bandiera) Anna Floris30  Francia (bandiera) Alizé Lim 6 6
 Italia (bandiera) Giulia Gabba636  Italia (bandiera) Giulia Gabba 0 1
 Norvegia (bandiera) Ulrikke Eikeri361  Francia (bandiera) Alizé Lim 7 6
 Italia (bandiera) A Grymalska366 8  Lettonia (bandiera) D Marcinkēviča 5 4
 Italia (bandiera) Alice Moroni634  Italia (bandiera) A Grymalska 4 7 4
8 Lettonia (bandiera) D Marcinkēviča266 8  Lettonia (bandiera) D Marcinkēviča 6 5 6
 Francia (bandiera) Celine Cattaneo632

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5 Italia (bandiera) Corinna Dentoni646
 Italia (bandiera) F Di Sarra464 5  Italia (bandiera) Corinna Dentoni 6 4 4
 Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Jelena Simic607  Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Jelena Simic 1 6 6
 Regno Unito (bandiera) Amanda Carreras2668  Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Jelena Simic 6 6
 Italia (bandiera) Agnese Zucchini647 4  Romania (bandiera) Elena Bogdan 3 3
 Giappone (bandiera) Mari Tanaka465  Italia (bandiera) Agnese Zucchini 1 3
4 Romania (bandiera) Elena Bogdan66 4  Romania (bandiera) Elena Bogdan 6 6
 Italia (bandiera) S Scimone02  Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Jelena Simic 0 3
 Italia (bandiera) Carolina Pillot66  Francia (bandiera) Estelle Guisard 6 6
7 Italia (bandiera) A-G Remondina11  Italia (bandiera) Carolina Pillot 5 6 6
 Italia (bandiera) Annalisa Bona66  Italia (bandiera) Annalisa Bona 7 2 3
 Italia (bandiera) Chiara Mendo33  Italia (bandiera) Carolina Pillot 3 2
 Francia (bandiera) Estelle Guisard366  Francia (bandiera) Estelle Guisard 6 6
 Italia (bandiera) F Fusinato620  Francia (bandiera) Estelle Guisard 7 6
2 Italia (bandiera) Karin Knapp66 2  Italia (bandiera) Karin Knapp 5 4
 Italia (bandiera) Federica Quercia13
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2012).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads