Timeline
Chat
Prospettiva

Monti Orvin

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Monti Orvin
Remove ads

I monti Orvin sono una catena montuosa dell'Antartide facente parte del più grande insieme montuoso chiamato Fimbulheimen. Situata nella Terra della Regina Maud e in particolare in corrispondenza della costa della Principessa Astrid, la formazione si snoda per oltre 100 km tra i monti Wohlthat, a est, e i monti Mühlig-Hofmann, a ovest, e le sue vette raggiungono i 3055 m s.l.m. con il picco Sandeggtind.

Dati rapidi Continente, Stati ...
Thumb
Monti Orvin
Monti Orvin
Posizione dei monti Orvin nella Terra della Regina Maud
Remove ads

Sottocatene

La catena è costituita da un insieme di altre catene e dorsali, che, da ovest a est, sono:

Remove ads

Storia

I monti Orvin sono stati scoperti e fotografati durante la spedizione Nuova Svevia, 1938-39, comandata dal capitano tedesco Alfred Ritscher. In seguito, la catena è stata poi nuovamente esplorata dalla sesta spedizione antartica norvegese, 1956-60, che l'ha così battezzata in onore di Anders K. Orvin, direttore dell'Istituto polare norvegese dal 1958 al 1959.[1]

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads