Timeline
Chat
Prospettiva

Monti Reatini

insieme di gruppi montuosi del centro Italia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Monti Reatini
Remove ads

I Monti Reatini rappresentano l'insieme di gruppi montuosi adiacenti dell'Appennino centrale, appartenenti alla dorsale occidentale dell'Appennino abruzzese, ubicati principalmente nel Lazio settentrionale-orientale, nella provincia di Rieti, che interessano tutta l'Alta Sabina, rappresentando e il confine settentrionale. Si tratta sostanzialmente delle cime e dei gruppi montuosi che contornano e includono il massiccio del Terminillo e sono delimitati dalla valle del fiume Nera (Valnerina) a nord-ovest, dall'altopiano di Leonessa a nord, il fiume Velino a nord-est e est,[2], i Monti Sabini a ovest, i Monti del Cicolano ad est, e la piana di Rieti a sud. Si trovano nella parte occidentale dell'Appennino umbro-marchigiano.[3]

Fatti in breve Continente, Stati ...
Remove ads

Descrizione

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Monte Elefante
Thumb
Monte di Cambio

I gruppi montuosi interessati sono quello del Monte Terminillo (2217 m), sede di impianti sciistici e meta prediletta del turismo invernale per i cittadini romani, i Monti di Poggio Bustone, i Monti di Morro Reatino, i Monti di Cantalice e i Monti di Leonessa, i Monti di Cittareale, Antrodoco e Posta. Le cime principali sono:

Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads