Timeline
Chat
Prospettiva
Monti Virunga
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
I Monti Virunga sono una catena di vulcani situata nell'Africa orientale ma, lungo il confine settentrionale del Ruanda con la Repubblica Democratica del Congo e l'Uganda. La catena montuosa fa parte del Rift Albertino, parte a sua volta della Grande Rift Valley, ed è situata tra il lago Edoardo e il lago Kivu.
Remove ads
Caratteristiche


La catena montuosa è costituita da otto grandi vulcani, la maggior parte dei quali in fase di quiescenza, ad eccezione del Nyiragongo (3.462 m) e del Nyamuragira (3.063 m) nella Repubblica Democratica del Congo. L'eruzione più recente risale al 2006. Il Karisimbi (4.507 m) è il più alto vulcano della catena.
Lungo questa catena montuosa trovano riparo i gorilla di montagna, inseriti nella lista rossa IUCN delle specie minacciate di estinzione a causa della perdita di habitat, bracconaggio, malattie e guerre. Il Karisoke Research Center, fondata da Dian Fossey per osservare i gorilla nel loro habitat originario, è situato tra il monte Bisoke e il monte Karisimbi.
Remove ads
Le principali vette dei Virunga
Voci correlate
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Monti Virunga
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su virunga.org.
- (EN) Virunga Mountains, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads