Timeline
Chat
Prospettiva

Monti Wicklow

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Monti Wicklowmap
Remove ads

I Monti Wicklow (in inglese Wicklow Mountains, in gaelico irlandese Sléibhte Chill Mhantáin[1]) sono una catena montuosa dell'Irlanda sud-orientale. Corrono da nord verso sud, precisamente dalla Contea di Dublino lungo Wicklow e Wexford. Dove le montagne si estendono nella contea di Dublino, sono conosciute localmente come le Montagne di Dublino.[2][3]

Fatti in breve Monti Wicklow (EN) Wicklow Mountains(GA) Sléibhte Chill Mhantáin, Continente ...
Remove ads

Geografia

Nell'isola d'Irlanda non ci sono montagne particolarmente alte, ed i Wicklow mantengono questa premessa: il Lugnaquilla è il picco più alto a 926 m, seguito dal Mullaghcleevaun ad 847 e dal Tonelagee a 817 m. La cima del Kippure, invece, è la più alta nella Contea di Dublino con 757 m.

Il fiume Slaney ha la sua sorgente a sud ovest del Lugnaquilla e scorre nelle valli occidentali per circa 80 km prima di sfociare nel Mar d'Irlanda a Wexford. La centrale elettrica di Turlough Hill è l'unica idroelettrica dell'Irlanda, ed è situata nei pressi del Wicklow Gap, a metà strada tra Hollywood e Glendalough.

Il limite meridionale dei monti è segnato dal monte Croghane, il più alto fra quelli al confine tra Wicklow e Wexford e teatro, nel XIX secolo, dell'unica corsa all'oro irlandese.

Remove ads

Fruizione

L'intera area è molto frequentata, specialmente nei weekend, dagli abitanti di Dublino, dato che offre molti svaghi come pesca, canottaggio e trekking. In particolare la catena montuosa è attraversata, grossomodo in direzione nord-sud, dalla Wicklow Way.[4]

Al centro è situato il complesso monastico di Glendalough, che si crede sia stato fondato da San Kevin ed è oggi una meta turistica molto popolare.

Buona parte della catena montuosa è tutelata dal Parco nazionale dei Monti Wicklow.

Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads