Timeline
Chat
Prospettiva

Monumento funebre a Pietro Torelli

tomba gotica nella basilica di Sant'Eustorgio a Milano, opera della bottega di Jacopino da Tradate (1420) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Monumento funebre a Pietro Torelli
Remove ads

Il monumento funebre a Pietro Torelli è un monumento sepolcrale situato nella cappella Torelli nella basilica di Sant'Eustorgio di Milano.

Fatti in breve Autore, Data ...

Storia e descrizione

Il monumento fu commissionato, come scritto in una lapide un tempo affiancata al monumento, da Guido Torelli, feudatario di Filippo Maria Visconti e padre di Pietro, morto nel 1416 all'età di 18 anni[1]. Il monumento, realizzato in marmo bianco e attribuito a Jacopino da Tradate, è retto da sei colonne tortili poggianti su tre leoni stilofori. L'arca è ornata frontalmente con cinque nicchie a cuspide, di cui la centrale più larga: le nicchie contengono raffigurazioni di Santi, mentre la nicchia centrale contiene una raffigurazione a rilievo di Maria con Bambino e Pietro Torelli. Sopra l'arca due angeli reggicortina tengono un drappo finemente panneggiato che discende da un tempietto gotico con colonne tortili contenente statue di Angeli. Tra il sarcofago ed il drappo vi è una statua di Pietro Torelli disteso difficilmente visibile per uno spettatore dal basso[2].

Remove ads

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads