Timeline
Chat
Prospettiva

Morocco Tennis Tour Marrakech 2012 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del Morocco Tennis Tour Marrakech 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2012.

Fatti in breve Morocco Tennis Tour Marrakech 2012 Doppio, Sport ...

Peter Luczak e Alessandro Motti erano i detentori del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Martin Kližan e Daniel Muñoz de la Nava hanno battuto in finale Íñigo Cervantes e Federico Delbonis con il punteggio di 6–3, 1–6, [12–10].

Remove ads

Teste di serie

  1. Italia (bandiera) Alessio Di Mauro / Italia (bandiera) Alessandro Motti (quarti di finale)
  2. Spagna (bandiera) Daniel Gimeno Traver / Spagna (bandiera) Javier Martí (ritiro)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Italia (bandiera) A di Mauro
 Italia (bandiera) A Motti
w/o
Alt Germania (bandiera) S Greul
 Germania (bandiera) B Knittel
1  Italia (bandiera) A di Mauro
 Italia (bandiera) A Motti
4 2
 Spagna (bandiera) I Cervantes Huegun
 Argentina (bandiera) F Delbonis
66  Spagna (bandiera) I Cervantes Huegun
 Argentina (bandiera) F Delbonis
6 6
WC Marocco (bandiera) Y Idmbarek
 Marocco (bandiera) T Ouahabi
31  Spagna (bandiera) I Cervantes Huegun
 Argentina (bandiera) F Delbonis
6 6
Alt Spagna (bandiera) D De Miguel
 Spagna (bandiera) I Sevilla
44  Slovenia (bandiera) A Bedene
 Serbia (bandiera) M Zekic
3 1
WC Marocco (bandiera) Anas Fattar
 Marocco (bandiera) Y Rachidi
66 WC  Marocco (bandiera) Anas Fattar
 Marocco (bandiera) Y Rachidi
3 4
 Slovenia (bandiera) A Bedene
 Serbia (bandiera) M Zekic
61[12]  Slovenia (bandiera) A Bedene
 Serbia (bandiera) M Zekic
6 6
 Italia (bandiera) A Giannessi
 Italia (bandiera) W Trusendi
36[10]  Spagna (bandiera) I Cervantes Huegun
 Argentina (bandiera) F Delbonis
3 6 [10]
 Portogallo (bandiera) J Sousa
 Germania (bandiera) Jan-Lennard Struff
64[8]  Slovacchia (bandiera) M Kližan
 Spagna (bandiera) D Muñoz de la Nava
6 1 [12]
 Slovacchia (bandiera) M Kližan
 Spagna (bandiera) D Muñoz de la Nava
16[10]  Slovacchia (bandiera) M Kližan
 Spagna (bandiera) D Muñoz de la Nava
6 6
 Francia (bandiera) J Dasnières de Veigy
 Francia (bandiera) M Gicquel
646[25] 3  Bielorussia (bandiera) A Bury
 Polonia (bandiera) M Kowalczyk
3 4
3 Bielorussia (bandiera) A Bury
 Polonia (bandiera) M Kowalczyk
774[27]  Slovacchia (bandiera) M Kližan
 Spagna (bandiera) D Muñoz de la Nava
6 6
 Italia (bandiera) Andrea Arnaboldi
 Spagna (bandiera) A Menéndez
66  Italia (bandiera) Andrea Arnaboldi
 Spagna (bandiera) A Menéndez
1 1
WC Marocco (bandiera) Mohamed Saber
 Marocco (bandiera) M Ziadi
20  Italia (bandiera) Andrea Arnaboldi
 Spagna (bandiera) A Menéndez
6 6
 Francia (bandiera) A Gensse
 Francia (bandiera) S Robert
w/o  Francia (bandiera) A Gensse
 Francia (bandiera) S Robert
3 1
2 Spagna (bandiera) D Gimeno Traver
 Spagna (bandiera) J Martí
Remove ads

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads