Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1545
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (2)
- 2 gennaio - Paolo Torelli, conte italiano (n. 1509)
- 16 gennaio - Georg Burkhardt, umanista e teologo tedesco (n. 1484)
Marzo (2)
- 1º marzo - Radu VII Paisie, principe
- 6 marzo - Georg Helt, umanista e teologo tedesco
Aprile (4)
- 3 aprile - Antonio de Guevara, scrittore e vescovo cattolico spagnolo
- 4 aprile - Walter von Cronberg, nobile tedesco
- 10 aprile - Costanzo Festa, compositore italiano
- 22 aprile - Ludovico X di Baviera, duca (n. 1495)
Maggio (5)
- 3 maggio - Ludovico Boccadiferro, filosofo italiano (n. 1482)
- 11 maggio - Pier Paolo Parisio, cardinale, vescovo cattolico e giurista italiano (n. 1473)
- 22 maggio - Sher Shah Suri, sultano indiano (n. 1486)
- 23 maggio - Costanza Farnese, italiana
- 31 maggio - Agnes Tylney, nobile britannica
Giugno (3)
- 4 giugno - Giovanni Luigi di Nassau-Saarbrücken, sovrano tedesco (n. 1472)
- 12 giugno - Francesco I di Lorena, duca francese (n. 1517)
- 15 giugno - Elisabetta d'Asburgo, principessa (n. 1526)
Luglio (2)
- 7 luglio - Pernette du Guillet, poetessa francese
- 12 luglio - Maria Emanuela d'Aviz, portoghese (n. 1527)
Agosto (4)
- 1º agosto - Juan Pardo de Tavera, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1472)
- 3 agosto - Benedetto Giovio, notaio e storico italiano (n. 1471)
- 10 agosto - Eleonora Gonzaga di Ludovico, nobildonna italiana
- 22 agosto - Charles Brandon, I duca di Suffolk, diplomatico e nobile inglese (n. 1484)
Settembre (3)
- 1º settembre - Francesco di Borbone-Vendôme, generale francese (n. 1491)
- 9 settembre - Carlo II d'Orléans, nobile (n. 1522)
- 24 settembre - Alberto di Hohenzollern, cardinale e nobile tedesco (n. 1490)
Ottobre (3)
- 2 ottobre - Rutgerus Rescius, grecista e editore fiammingo
- 18 ottobre - John Taverner, compositore e organista inglese (n. 1490)
- 20 ottobre - Jacopo V Appiano, nobile (n. 1480)
Novembre (2)
- 2 novembre - Gaspar de Ávalos de la Cueva, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1485)
- 9 novembre - Pietro Lando, politico e militare italiano (n. 1462)
Senza giorno specificato (27)
- Gabriel Ascherham, predicatore tedesco
- Hans Baldung, pittore, disegnatore e incisore tedesco
- Jeronimo Bassano, musicista italiano (n. 1480)
- Giovanni Bembo, filologo italiano (n. 1473)
- Leonardo Buonafede, vescovo cattolico e mecenate italiano (n. 1450)
- Juan Canuti, vescovo cattolico spagnolo
- Capino Capini, condottiero e ambasciatore italiano (n. 1490)
- Giovanni Vincenzo Corso, pittore italiano (n. 1490)
- Silvio Cosini, scultore italiano
- Pantaleone Cybo, cardinale italiano
- Alejo Fernández, pittore spagnolo (n. 1475)
- Bartolomeo Fumo, giurista italiano
- Guigues Guiffrey, militare francese (n. 1497)
- Hasan Agha, corsaro e politico ottomano (n. 1486)
- Hatakeyama Yoshifusa, militare giapponese (n. 1491)
- Nikola Jurišić, nobile, militare e diplomatico croato (n. 1490)
- Khanzada Begum, principessa indiana (n. 1478)
- Abraomas Kulvietis, scrittore lituano (n. 1509)
- Giovanni Maria Lanfranco, organista, teorico musicale e scrittore italiano (n. 1490)
- Raffaello del Brescianino, pittore italiano
- Pierina Riccia, italiana (n. 1522)
- Giovan Battista Rositi da Forlì, pittore italiano
- Christoph Rudolff, matematico tedesco (n. 1499)
- Andrea Sabatini, pittore italiano (n. 1480)
- Bernardo de la Torre, navigatore e esploratore spagnolo
- Pedro I del Congo, re
- Johannes Stephan van Calcar, pittore tedesco
Remove ads
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1545
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads