Timeline
Chat
Prospettiva
Nati nel 1485
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Marzo (1)
- 11 marzo - Bernardo Clesio, cardinale italiano († 1539)
Maggio (1)
- 1º maggio - Roberto II Sanseverino, nobile italiano († 1508)
Giugno (3)
- 20 giugno - Astorre III Manfredi, politico († 1502)
- 24 giugno - Johannes Bugenhagen, religioso tedesco († 1558)
- 24 giugno - Elisabetta di Danimarca, principessa danese († 1555)
Luglio (1)
- 20 luglio - Giovanni Battista Ramusio, diplomatico, geografo e umanista italiano († 1557)
Agosto (2)
- 10 agosto - Luigi da Porto, scrittore e storiografo italiano († 1529)
- 22 agosto - Beato Renano, avvocato, editore e scrittore tedesco († 1547)
Settembre (3)
- 14 settembre - Anna di Meclemburgo-Schwerin, contessa († 1525)
- 27 settembre - Giovannangelo Arcimboldi, arcivescovo cattolico italiano († 1555)
- 27 settembre - Agostino Trivulzio, cardinale italiano († 1548)
Ottobre (1)
- 8 ottobre - Girolamo degli Albizi, politico e condottiero italiano († 1556)
Novembre (2)
- 1º novembre - Johannes Dantiscus, poeta e umanista polacco († 1548)
- 30 novembre - Veronica Gambara, poetessa italiana († 1550)
Dicembre (1)
- 16 dicembre - Caterina d'Aragona, principessa spagnola († 1536)
Senza giorno specificato (42)
- Giannantonio Donato Acquaviva d'Aragona, nobile italiano († 1554)
- Alonso de Mendoza, militare spagnolo († 1550)
- Francesco Alunno, grammatico italiano († 1556)
- Girolamo Appiani d'Aragona, nobile e militare italiano († 1559)
- Antoine Augereau, tipografo francese († 1534)
- Matteo Bandello, vescovo cattolico e scrittore italiano († 1561)
- Franjo Bosanac, compositore bosniaco († 1535)
- Enrique de Cardona, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo († 1530)
- Giovanni Battista Cicala Zoagli, doge († 1566)
- Joos van Cleve, pittore fiammingo († 1540)
- Duarte Coelho Pereira, militare e politico portoghese († 1553)
- Hernán Cortés, militare, condottiero e nobile spagnolo († 1547)
- Giovanni Giacomo Della Porta, scultore e architetto italiano († 1555)
- Dragut, ammiraglio e corsaro ottomano († 1565)
- Jean Duvet, incisore, orafo e medaglista francese († 1562)
- Dorotea Gonzaga, nobildonna italiana († 1538)
- Susanna Gonzaga, nobildonna italiana († 1556)
- Giovanna di Hochberg, nobile svizzera († 1543)
- Clément Janequin, compositore francese († 1558)
- Sebastiano del Piombo, pittore italiano († 1547)
- Pedro Machuca, architetto e pittore spagnolo († 1550)
- Maestro di Giacomo IV di Scozia, miniatore e pittore fiammingo († 1526)
- Pietro Margano, condottiero italiano († 1516)
- Blas Ortiz, umanista spagnolo († 1552)
- Paolo Pansa, poeta, umanista e latinista italiano († 1558)
- Teramo Piaggio, pittore italiano († 1554)
- Martinho de Portugal, arcivescovo cattolico, diplomatico e nobile portoghese († 1547)
- Francesco Prata da Caravaggio, pittore italiano
- Guido II Rangoni, condottiero italiano († 1539)
- Gerolamo Rorario, umanista, scrittore e diplomatico italiano († 1556)
- John Russell, I conte di Bedford, politico e nobile inglese († 1555)
- Pier Francesco Sacchi, pittore italiano († 1528)
- Solomon Sirilio, rabbino spagnolo († 1554)
- Bartolomé Torres Naharro, poeta e drammaturgo spagnolo
- Simone I Ventimiglia, nobile, politico e militare italiano († 1544)
- Marco Girolamo Vida, umanista, poeta e vescovo cattolico italiano († 1566)
- Giano Vitale, teologo e poeta italiano († 1560)
- Mariano Vittori, umanista, teologo e vescovo cattolico italiano († 1572)
- Sayyida al-Hurra, marocchina
- Carlo I de La Trémoille, nobile e condottiero francese († 1515)
- Leone l'Africano, geografo e esploratore berbero
- Gaspar de Ávalos de la Cueva, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo († 1545)
Remove ads
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su nati nel 1485
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads