Timeline
Chat
Prospettiva

Muscolo aritenoideo obliquo

muscolo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Muscolo aritenoideo obliquo
Remove ads

Il muscolo aritenoideo obliquo è un muscolo pari e intrinseco della laringe[1].

Fatti in breve Anatomia del Gray, Nome latino ...
Remove ads

Posizione e forma

Il muscolo è posto superiormente al muscolo cricoaritenoideo posteriore ed è ricoperto dalla mucosa faringea. Origina dal processo muscolare della cartilagine aritenoide di un lato, passa sulla superficie posteriore della cartilagine stessa, incrocia il muscolo controlaterale e si fissa all'apice dell'aritenoide controlaterale[1].

Vascolarizzazione ed innervazione

Il muscolo è irrorato dagli stessi vasi che vascolarizzano la laringe quindi: arteria laringea superiore, arteria larginea inferiore e arteria cricoidea (rami delle arterie tiroidee superiore ed inferiore)[2].

Il muscolo aritenoideo obliquo è innervato dal nervo laringeo ricorrente, ramo del nervo vago[2].

Azione

I due muscoli restringono l'adito laringeo e il vestibolo della laringe[1].

Note

Bibliografia

Voci correlate

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads