Timeline
Chat
Prospettiva

Muscolo costrittore faringeo inferiore

muscolo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Muscolo costrittore faringeo inferiore
Remove ads

Nell'anatomia umana il muscolo costrittore faringeo inferiore è uno dei muscoli della faringe.

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Fatti in breve Anatomia del Gray, Origine ...
Remove ads

Anatomia

Il muscolo costrittore inferiore è un muscolo formato da due fasci: il tirofaringeo e il cricofaringeo. Il tirofaringeo è il ramo che genera dalla lamina della cartilagine tiroidea. Il cricofaringeo è quello che origina dalla superficie laterale della cartilagine cricoidea. Il cricofaringeo è formato dal fascio superiore e dall’inferiore che va ad inserirsi sul rafe mediano. Delimitano il triangolo di Killian e di Laimer con la linea esofagea. Posteriormente si trovano la fascia e muscoli prevertebrali, lateralmente si trova la arteria carotidi comuni e il muscolo sternoioideo. Medialmente si trova il muscolo costrittore medio e il muscolo palatofaringeo. Superiormente prende contatto con il nervo laringeo che perfora il suo margine inferiore. È vascolarizzato dall’arteria faringea ascendente e dall’arteria tiroidea inferiore ed è innervato dal plesso faringeo.

Remove ads

Funzioni

La sua funzione è quella di "costrittore" della faringe, insieme al muscolo costrittore faringeo medio e a quello superiore.

Bibliografia

  • Frank H. Netter, Atlante di anatomia umana, terza edizione, Elsevier Masson, 2007, ISBN 978-88-214-2976-7.

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads