Timeline
Chat
Prospettiva

Muscoli inspiratori

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

I muscoli inspiratori sono muscoli del collo e del torace in grado, con la loro azione, di ampliare le dimensioni della cavità toracica provocando la distensione e l'aumento di volume dei polmoni contenuti all'interno della stessa, favorendo così la respirazione.

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

I muscoli inspiratori sono i seguenti:

Tali muscoli agiscono principalmente allargando i diametri dell'arcata costale, e la loro trazione viene trasmessa direttamente ai polmoni grazie alla presenza delle pleure. Queste membrane sierose, infatti, nel loro foglietto parietale sono strettamente aderenti alla fascia endotoracica e, di conseguenza, si muovono con essa: così facendo trascinano insieme a loro anche il foglietto viscerale adeso al parenchima polmonare, dal quale sono separate solo da una sottile pellicola di liquido pleurico inestensibile.

Remove ads

Bibliografia

  • Giuseppe Anastasi, et al., Trattato di anatomia umana, 4ª edizione, Milano, Edi.Ermes, 2006, ISBN 88-7051-285-1.

Voci correlate

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads