Timeline
Chat
Prospettiva
Museo (Alessandria)
edificio in Alessandria dedicato alle muse Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il Museo (mouseion in greco, musaeum in latino) eretto ad Alessandria d'Egitto per iniziativa di Tolomeo I, era un edificio dedicato alle Muse, ossia alle figlie di Zeus.
Luogo d'incontro tra dotti e anche di insegnamento, rappresentò per secoli la massima istituzione culturale del mondo ellenistico.
Tra le figure che hanno legato il loro nome al Museo possiamo ricordare Euclide, ma anche Eratostene e il medico Erofilo, fondatore della medicina sperimentale e Ipazia.
Il termine è entrato nell'uso comune in molte lingue moderne, a partire dal XVII secolo, per indicare un luogo dove sono conservate collezioni di opere d'arte o reperti archeologici. A partire dal XX secolo il termine è stato usato anche per indicare collezioni di oggetti di varia provenienza.
Remove ads
Bibliografia
- Mario Tosi, Dizionario enciclopedico delle divinità dell'antico Egitto, vol. 2, Torino, Ananke, 2011, ISBN 88-7325-115-3.
Voci correlate
Altri progetti
Wikiquote contiene citazioni sul Museo
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul Museo
Collegamenti esterni
- (EN) Alexandrian Museum, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads