Timeline
Chat
Prospettiva
NGC 884
ammasso aperto nella costellazione del Perseo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
NGC 884 è un ammasso aperto della costellazione del Perseo ben conosciuto per essere uno dei due ammassi della celebre coppia nota come Ammasso Doppio di Perseo.
Remove ads
Osservazione

L'oggetto, assieme al compagno, è uno dei più osservati dagli astrofili, nonché uno dei soggetti preferiti dagli astrofotografi, in quanto si possono fotografare anche avendo a disposizione dei piccoli telescopi. Facile da trovare, è visibile anche ad occhio nudo fra le costellazioni di Perseo e Cassiopea, come una macchia chiara allungata sulla Via Lattea. In un telescopio amatoriale appare come un gruppo brillante di stelle addensate in un campo stellare già molto ricco, dominato da alcune stelle blu e arancioni.
La declinazione fortemente settentrionale di quest'ammasso favorisce notevolmente gli osservatori dell'emisfero nord, da cui si presenta circumpolare fino alle latitudini medio-basse; dall'emisfero australe d'altra parte resta piuttosto basso e non è osservabile dalle aree lontane dalla zona tropicale.[4] Il periodo migliore per la sua osservazione nel cielo serale è quello compreso fra agosto e gennaio.
Remove ads
Caratteristiche
Fu riportato per la prima volta da Ipparco di Nicea, sebbene si possa ragionevolmente pensare che sia noto fin dalle epoche più antiche. Fa parte dell'associazione Perseus OB1, assieme all'altro, NGC 869, dal quale dista fisicamente alcune centinaia di anni luce.
Talvolta viene indicato come "χ Persei", probabilmente riferendosi anche alla vicina stella omonima[5] L'ammasso è situato a 7600 anni luce[2] di distanza da noi e si pensa abbia circa 12,5 milioni di anni.[2]
Remove ads
Note
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads