Timeline
Chat
Prospettiva
Nastri d'argento 1984
39ª edizione della cerimonia di premiazione dei Nastri d'argento Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La 39ª edizione dei Nastri d'argento si è svolta il 21 luglio 1984 a Taormina.[1]
Vincitori e candidati
Riepilogo
Prospettiva
I vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.
Regista del miglior film
Migliore regista esordiente
- Gabriele Lavia - Il principe di Homburg
- Roberto Russo - Flirt
Miglior produttore
Miglior soggetto originale
Migliore sceneggiatura
Migliore attrice protagonista
Migliore attore protagonista
Migliore attrice non protagonista
Migliore attore non protagonista
Migliore attore esordiente
- non assegnato
- Leonardo Treviglio - Desiderio
- Fabrizio Bracconeri - Acqua e sapone
Migliore attrice esordiente
Migliore musica
Migliore fotografia
Migliore scenografia
Migliori costumi
Migliori effetti speciali
Migliore attrice straniera
Migliore attore straniero
Regista del miglior film straniero
- Ingmar Bergman - Fanny e Alexander (Fanny och Alexander)
- John Landis - Una poltrona per due (Trading Places)
- Woody Allen - Zelig
Nastro d'argento speciale al miglior regista straniero esordiente
Miglior cortometraggio
- Usa, profondo sud di Berto Bozza
Miglior produttore di cortometraggi
- Ferdinando Zazzara - per il complesso della produzione
Menzione speciale
- Ugo Apollonio - L'albero della memoria
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads