Timeline
Chat
Prospettiva

Nathan Seiberg

fisico statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Nathan Seiberg
Remove ads

Nathan Seiberg (Tel Aviv, 22 settembre 1956) è un fisico israeliano.

Thumb
Nathan Seiberg

Carriera

Laureato nel 1977 presso l'Università di Tel Aviv, ha conseguito il dottorato di ricerca presso il Weizmann Institute nel 1982. Dopo aver lavorato vari anni fra Israele e Stati Uniti, dal 1997 è professore all'Institute for Advanced Study a Princeton.

Lavora in teoria quantistica dei campi, dove ha dato contributi formali in teorie supersimmetriche, teoria delle stringhe, teorie di campo conformi e teorie di campo non-commutative. Il suo maggior risultato riguarda lo studio di una particolare teoria supersimmetrica assieme ad Edward Witten[1], che fornisce uno dei primi esempi di sviluppo a bassa energia (detto azione effettiva) calcolabile in modo esatto, ovvero non approssimato mediante sviluppi asintotici, che è oggi nota come teoria di Seiberg-Witten.

È stato insignito del MacArthur Fellows Program (1996), del Premio Dannie Heineman per la fisica matematica (1998) e della Medaglia Dirac dell'ICTP (2016).

Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads