Timeline
Chat
Prospettiva

Nave d'assalto anfibio

Tipo di nave da guerra Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Nave d'assalto anfibio
Remove ads

Una nave d'assalto anfibia (dall'inglese: amphibious assault ship) è una nave militare da guerra anfibia addetta al trasporto di truppe di fanteria, con il relativo equipaggiamento, anche il più pesante, ed in grado di sbarcarle anche in punti sprovvisti di attracco.

Thumb
La LPH Atlântico della Marinha do Brasil.
Thumb
Una LPH della classe Dokdo della Daehanminguk Haegun.
Thumb
Una LHA della classe America della US Navy.
Thumb
Una LHD della classe Mistral della Marine nationale.
Thumb
La LHD Juan Carlos I (L-61) dell'Armada Española.
Thumb
Una LHD della classe Wasp della US Navy.
Thumb
La LHD Trieste della Marina Militare.
Remove ads

Caratteristiche

Riepilogo
Prospettiva

Questo tipo di navi è di grandi dimensioni e con dislocamento a pieno carico generalmente di oltre 10.000 tonnellate. La sua capacità di carico varia da un modello all'altro, ma generalmente è di vari elicotteri che fanno parte dell'equipaggiamento della nave, centinaia di soldati imbarcati e carri e veicoli da combattimento della forza anfibia.

Per lo sbarco possono essere utilizzate le gru del ponte, gli elicotteri o le lance da sbarco attraverso il bacino allagabile di cui molte di queste navi dispongono e che si trova nella parte posteriore della nave, che inondandosi permette l'uscita dei veicoli anfibi che trasporta.

Alcune delle navi più grandi, come quelle al servizio dei marines statunitensi sono polivalenti potendo operare con aerei a decollo verticale come gli Harrier, trasformandole in piccole portaerei o portaeromobili.

Anche se la terminologia nave d'assalto anfibio è spesso usata in modo intercambiabile con il più generale termine di nave da guerra anfibia (che include tutte le navi anfibie), questa terminologia si applica specificamente solo alle navi anfibie con un ponte di grandi dimensioni, come le LPH, LHA e LHD[1]. Questa terminologia (nave d'assalto anfibio) non include le amphibious transport dock (LPD) e le dock landing ship (LSD)[2].

Remove ads

Missioni

Per la loro polivalenza queste navi sono adatte a vari tipi di missione:

  • Imbarco e sbarco di truppe per conquistare teste di ponte, invasioni o soccorrere unità in difficoltà in territorio nemico
  • Incursioni all'interno con l'impiego di elicotteri
  • Copertura aerea nelle operazioni anfibie per le navi che dispongono di aviazione navale
  • Nave ospedale per il soccorso ai feriti
  • Assistenza in caso di calamità, data la capacità di trasportare squadre di addetti alla ricostruzione di ponti, al ripristino di vie di comunicazione e alla preparazione di accampamenti improvvisati.

Queste navi, data la loro mole, possono essere facile bersaglio di attacchi con missili, siluri o mine, per cui nelle loro missioni hanno bisogno della protezione di scorte.

Remove ads

Problemi

Questo tipo di nave pone dei problemi nelle marine in cui prestano servizio:

  • Per il combustibile di cui necessitano hanno bisogno di essere accompagnate da navi da rifornimento e di appoggio sia civili che militari, che sono a loro volta estremamente vulnerabili al fuoco nemico.
  • Richiedono una grande quantità di truppe e di marineria.
  • L'enorme peso dei veicoli imbarcati impone un continuo logorio della rampa di accesso e del pavimento del bacino allagabile, con la rampa che deve essere frequentemente sostituita.

Servizio

Le due Marine che hanno maggiormente usato questo tipo di unità sono state la US Navy americana e la Royal Navy britannica sia nel secolo scorso con le varie operazioni di sbarco durante la seconda guerra mondiale che dopo, sia nei primi anni di questo secolo.

Sia gli americani che gli inglesi convertirono alcune loro portaerei in navi di assalto anfibio e da allora questo tipo di unità richiama nello scafo e nella presenza del ponte di volo le portaerei.

Remove ads

Tipi di navi

Riepilogo
Prospettiva

Le navi da guerra anfibia che precedentemente, soprattutto durante la seconda guerra mondiale, erano unità solamente da trasporto e da sbarco di tipo LST, LCT, LSI, AKA, si sono evolute in unità più grandi, elicotteristiche, con capacità di appontaggio e decollo per velivoli STOL/VSTOL, che la US Navy denomina amphibious assault ship, cioè nave d'assalto anfibio.

Tenendo conto dell'iniziale definizione statunitense, le navi d'assalto anfibio possono classificarsi in:

Landing Platform Helicopter (LPH)
Landing Helicopter Assault (LHA)
Landing Helicopter Dock (LHD)
Landing Platform Dock (LPD)
Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads