Timeline
Chat
Prospettiva
Nazionale maschile di pallacanestro dei Paesi Bassi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La nazionale maschile di pallacanestro dei Paesi Bassi o nazionale maschile di pallacanestro olandese (Nederlands nationaal basketbalteam) viene gestita dalla Federazione cestistica dei Paesi Bassi e rappresenta i Paesi Bassi ai tornei internazionali maschili di pallacanestro per nazioni gestiti dalla FIBA.
Remove ads
Storia
Non è mai riuscita a qualificarsi per i Giochi olimpici e pertanto non vi ha mai partecipato.
Ai Campionati mondiali ha partecipato una sola volta, nell'edizione del 1986 in Spagna, quando si classificò al 13º posto, eliminata ai preliminari, ottenendo vittorie contro Nuova Zelanda e Malaysia, ma perdendo contro Canada, Jugoslavia e Argentina.
Per quanto riguarda i Campionati europei, il team olandese ha partecipato alle fasi finali del torneo fino al 1989. Torna a qualificarsi all'Eurobasket solo nel 2015.
Nel 2017 FIBA introduce le finestre per le qualificazione ai campionati mondiali ed Europei, dove la nazionale dei Paesi Bassi ha raggiunto il secondo posto dietro solo alla Croazia dopo essere riuscita a battere due volte la nazionale turca e a precederla nella classifica finale del girone.
Il risultato di maggior prestigio ottenuto in una competizione internazionale è il 4º posto nell'Europeo 1983, quando arrivò a disputare la finale per il bronzo contro l'Unione Sovietica, conclusasi con la sconfitta 70-105.
Remove ads
Piazzamenti
Campionati mondiali
- 1986 - 13°
Campionati europei
Formazioni
Mondiali
- Campionato mondiale maschile di pallacanestro 1986
- 4 Hagens, 5 Schilp, 6 de Waard, 7 Bottse, 8 Esveldt, 9 Smits, 10 Ebeltjes, 11 van Dinten, 12 van de Lagemaat, 13 van Noord, 14 Heijdeman, 15 Griekspoor, All. Ruud Harrewijn
Europei
- Campionato europeo maschile di pallacanestro 1946
- 3 van Laar, 4 J. Koper, 5 Mik, 6 van Someren, 7 Brandt, 8 Aldenberg, 9 H. Koper, 13 Kugelein, 14 Kunnen, 15 Gerritsma, All. Dick Schmüll
- Campionato europeo maschile di pallacanestro 1947
- 4 H. Koper, 5 J. Koper, 6 van Laar, 7 van Someren, 8 Cupido, 9 Hau, 10 van der Veen, 11 Brandt, 12 Werner, 13 B. Winkel, All. Dick Schmüll
- Campionato europeo maschile di pallacanestro 1949
- 3 van der Veen, 4 van der Valk, 5 Losekoot, 6 Hau, 7 H. Koper, 8 J. Koper, 9 van Someren, 10 van de Broek, 11 Hille, 20 Brandt, All. Dick Schmüll
- Campionato europeo maschile di pallacanestro 1951
- 3 de Jong, 4 de Hoop, 5 van der Valk, 6 Gootjes, 7 van der Veen, 8 van de Broek, 9 Alberda, 10 van der Schuijt, 11 Hille, 12 Ouderland, 13 Koemans, 14 van Eijkeren, All. Dick Schmüll
- Campionato europeo maschile di pallacanestro 1961
- 4 Braun, 5 Boot, 6 Bruin, 7 Driehuis, 8 Pouw, 9 Franke, 10 Sleeswijk, 11 Kok, 12 de Jong, 13 van den Berg, 14 de Haan, 15 Perrier, All. Jan Janbroers
- Campionato europeo maschile di pallacanestro 1963
- 4 Pelk, 5 Boot, 6 Bruin, 7 Driehuis, 8 Schagen, 9 Grosmann, 10 Franke, 11 Kok, 12 Tuinstra, 13 Schappert, 14 de Haan, 15 Witte, All. Jan Janbroers
- Campionato europeo maschile di pallacanestro 1967
- 4 Rijsewijk, 5 Boot, 6 Bruin, 7 Kales, 8 van der Kroon, 9 Pastor, 10 Vrolijk, 11 Jager, 12 Tuinstra, 13 van Woerkom, 14 de Haan, 15 Witte, All. Egon Steuer
- Campionato europeo maschile di pallacanestro 1975
- 4 Dekker, 5 Boot, 6 Sikking, 7 Harrewijn, 8 Pluim, 9 Ombre, 10 van Vliet, 11 Akerboom, 12 Cramer, 13 van Helfteren, 14 van Tuyll, 15 Kip, All. Bill Sheridan
- Campionato europeo maschile di pallacanestro 1977
- 4 Faber, 5 Dekker, 6 Woudstra, 7 Limmen, 8 Hagens, 9 Kragtwijk, 10 van de Lagemaat, 11 Cramer, 12 Akerboom, 13 Loorbach, 14 Zwiers, 15 Kip, All. Jan Janbroers
- Campionato europeo maschile di pallacanestro 1979
- 4 Kragtwijk, 5 Dekker, 6 Cramer, 7 Plaat, 8 Hagens, 9 Faber, 10 Bruinsma, 11 Woudstra, 12 Akerboom, 13 van Helfteren, 14 van Tuyll, 15 Kip, All. Tom Quinn
- Campionato europeo maschile di pallacanestro 1983
- 4 Ridderhof, 5 Schilp, 6 Wiel, 7 Plaat, 8 Esveldt, 9 Faber, 10 Kuipers, 11 Cramer, 12 van de Lagemaat, 13 Pieterse, 14 van den Bergh, 15 van Essen, All. Vladimír Heger
- Campionato europeo maschile di pallacanestro 1985
- 4 Esajas, 5 Schilp, 6 de Vries, 7 de Waard, 8 Esveldt, 9 van der Schaaf, 10 Franken, 11 van de Lagemaat, 12 Kuipers, 13 van Noord, 14 Heijdeman, 15 van Essen, All. Vladimír Heger
- Campionato europeo maschile di pallacanestro 1987
- 4 Emanuels, 5 Schilp, 6 de Waard, 7 van Rootselaar, 8 Esveldt, 9 te Velde, 10 Smits, 11 van Dinten, 12 van Noord, 13 van Helfteren, 14 Pieterse, 15 Kuipers, All. Ruud Harrewijn
- Campionato europeo maschile di pallacanestro 1989
- 4 Bottse, 5 Emanuels, 6 de Waard, 7 van Rootselaar, 8 Franke, 9 te Velde, 10 van Poelgeest, 11 Houben, 12 Lieverst, 13 Vrind, 14 Dam, 15 Kuipers, All. Ruud Harrewijn
- Campionato europeo maschile di pallacanestro 2015
- 0 Franke, 5 Williams, 6 W. de Jong, 7 Kloof, 9 Kherrazi, 10 de Pagter, 12 Akerboom, 13 Schaftenaar, 18 N. de Jong, 21 Smeulders, 23 Norel, 44 Slagter, All. Toon van Helfteren
- Campionato europeo maschile di pallacanestro 2022
- 0 Franke, 1 van der Vuurst de Vries, 5 Williams, 6 de Jong, 9 Kherrazi, 11 Hammink, 13 R. Schaftenaar, 14 Edwards, 30 O. Schaftenaar, 32 Haarms, 33 Kok, 90 Kloof, All. Maurizio Buscaglia
Remove ads
Nazionali giovanili
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su nazionale di pallacanestro dei Paesi Bassi
Collegamenti esterni
- (NL) Sito ufficiale della Federazione di pallacanestro olandese, su basketball.nl.
- (EN) La pagina di FIBA Europe dedicata alla Nazionale olandese, su fibaeurope.com.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads