Timeline
Chat
Prospettiva
Ne vedremo delle belle
programma televisivo italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Ne vedremo delle belle è stato un programma televisivo italiano di genere talent show andato in onda in prima serata su Rai 1 dal 22 marzo al 12 aprile 2025 con la conduzione di Carlo Conti.[1]
Remove ads
Il programma
Riepilogo
Prospettiva
Il talent show proponeva una sfida di spettacolo tra 10 showgirl del varietà televisivo italiano degli anni ottanta, novanta e duemila: Matilde Brandi, Laura Freddi, Valeria Marini, Lorenza Mario, Veronica Maya, Angela Melillo, Patrizia Pellegrino, Pamela Prati, Carmen Russo e Adriana Volpe. Ogni settimana le showgirl si preparavano su cinque prove (tra cui canto, ballo e musical) e dovevano sottoporsi a sfide a due, senza saperne il tema o l'avversaria, giudicate da una giuria composta da Christian De Sica, Mara Venier e Frank Matano, più le altre otto showgirl[2]: la preferenza dei giurati valeva 5 punti, mentre le showgirl non in sfida contribuivano per 1 punto ciascuna. Al termine delle sfide, ogni giurato assegnava ulteriori 5 punti bonus a testa ad una delle showgirl vincitrici delle sfide, dando così vita ai punteggi totali e alla classifica di puntata.
I punti di ogni singola puntata andavano a cumularsi alla classifica generale, più alcuni punti ottenuti dai follower sui social del programma. La vincitrice della classifica generale, Lorenza Mario, ha ottenuto un premio di 20.000 € da devolvere all'associazione Una. Nessuna. Centomila.[3]
Originariamente erano previste cinque puntate, ma, a causa dei bassi ascolti, il programma è stato chiuso in anticipo alla quarta puntata.
Remove ads
Puntate
Riepilogo
Prospettiva
Prima puntata
- Data: 22 marzo 2025[4]
- Ospiti: Massimo Ceccherini, Noemi
Seconda puntata
- Data: 29 marzo 2025[5]
- Ospiti: Coma_Cose, Maurizio Battista
- Esibizione fuori gara: tutte le showgirl si esibiscono con un balletto sulla canzone Shake It Off come sigla di apertura della puntata.
Terza puntata
- Data: 5 aprile 2025[6]
- Ospiti: Nino Frassica, Nunzia De Girolamo, Serena Brancale
- Esibizione fuori gara: tutte le showgirl si esibiscono con un balletto sulla canzone Single Ladies (Put a Ring on It) come sigla di apertura della puntata.
Quarta puntata
- Data: 12 aprile 2025
- Ospiti: Francesco Gabbani, Ginevra Joyce, Rossella Erra
Remove ads
Classifica generale
La classifica generale è determinata dai punti guadagnati da ciascuna concorrente nelle esibizioni di tutte le puntate, votate dalle rispettive compagne e dalla giuria.
Accoglienza
Riepilogo
Prospettiva
Ascolti
Nonostante fossero previste in totale cinque puntate, a causa di un drastico calo di ascolti nel corso delle serate, la dirigenza Rai e il conduttore e autore del programma Carlo Conti hanno ufficializzato la chiusura anticipata del programma per il 12 aprile anziché il 26 aprile.[11]
Critica
Il programma ha ricevuto recensioni perlopiù negative da parte della critica televisiva, che non ne ha apprezzato la produzione e regia.[12][13]
Aldo Grasso, recensendo il programma per il Corriere della Sera, scrive che «si fa fatica a trovare parole e aggettivi per definire un programma così brutto» in quanto le protagoniste sono «showgirl che sono state protagoniste di programmi dimenticabili».[14] Irene Natali di Movieplayer.it scrive che si tratta di «un programma ideato pensando al trash» dove le prove sostenute dalle showgirl sono descritte come «la farsa s'è fatta tragedia», chiudendo la recensione scrivendo «Checco Zalone direbbe: Ma è del mestiere questo?».[15]
In una recensione negativa per Wired Italia, Paolo Armelli afferma che il programma presenta «una regia ondivaga che non riprende mai il momento giusto e soprattutto non valorizza nessuna delle showgirl» e con «un montaggio avvinazzato e brutale, telecamere a vista, tempi morti, microfoni accesi che si accavallano». Armelli apprezza che il programma metta in luce «le tante storture che esistono nella nostra società quando si parla di donne non più giovanissime», riscontrando tuttavia che il programma stesso ne derida la presenza sugli schermi.[16]
Gennaro Marco Duello, in una recensione per Fanpage.it, scrive che è «uno show che sta cercando disperatamente di mantenere un certo aplomb istituzionale» mentre «il pubblico attende solo una cosa: il momento in cui Valeria Marini e Patrizia Pellegrino si strapperanno le extension a vicenda». Duello consiglia alla produzione di «smettere di vergognarsi di ciò che è: un meraviglioso contenitore di inciuci di prima classe».[17]
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads