Timeline
Chat
Prospettiva

Nebulizzatore

apparecchio che trasforma un liquido in aerosol Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Nebulizzatore
Remove ads

Un nebulizzatore (a volte chiamato anche polverizzatore) è un apparecchio che trasforma un liquido in aerosol dalle gocce molto fini.

Thumb
Un nebulizzatore usato per applicazioni mediche

Il liquido, immesso da un ugello, viene disperso da un diffusore.

Remove ads

Applicazioni

Riepilogo
Prospettiva

Tale dispositivo ha applicazioni in diversi campi scientifico-tecnologici (a partire dai comuni detergenti per la pulizia fino a sistemi più complessi).

Chimica

Lo stesso argomento in dettaglio: Atomizzatore.

I nebulizzatori sono usati in chimica per l'introduzione di campioni liquidi negli strumenti nella spettroscopia e nella spettrometria di massa (assorbimento atomico, emissione atomica, ICP-MS ecc.); i più comuni sono i nebulizzatori pneumatici o quelli a ultrasuoni, ma ne esistono di diversi tipi per applicazioni molto specifiche[1].

Medicina

In medicina i nebulizzatori sono usati per somministrare i farmaci sotto forma di aerosol inalato nei polmoni. Sono usati generalmente nel trattamento di asma, fibrosi cistica e altre malattie respiratorie.

Agricoltura

Lo stesso argomento in dettaglio: Atomizzatore agricolo.

Per l'ambiente

Thumb
Impianto di nebulizzazione con diffusori (sul soffitto) in un ambiente esterno coperto
Lo stesso argomento in dettaglio: Ventilatore ad acqua.

Per nebulizzare e raffrescare l'aria una tecnologia è il ventilatore ad acqua. In alcuni ambienti esterni coperti ove ci sia molto caldo può essere impiegato anche il nebulizzatore per ambienti, dei diffusori posti sul soffitto e collegati ad un tubo per l'acqua in grado di nebulizzarla e di nebulizzare e raffrescare l'aria. Il funzionamento è lo stesso dei ventilatori ad acqua, cioè raffrescare l'aria.

Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads