Timeline
Chat
Prospettiva

Nessuna pietà (audiolibro)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Nessuna pietà è un cofanetto (libro e CD) pubblicato da Magazzini Salani, in collaborazione con l'associazione Associazione Nausika nel 2009.

Fatti in breve Autore, 1ª ed. originale ...
Remove ads

Il cofanetto

Il CD è una raccolta di dieci pezzi musicali interpretati da dieci diversi artisti su eventi drammatici ed epocali della storia dell'800 e del 900, partendo dal genocidio degli indiani d’America fino ad arrivare alla tragedia dell'immigrazione dei popoli africani.

Al CD musicale è allegato un libro in cui ogni scritto, sotto forma di poesia, racconto o saggio, è collegato a un brano musicale.

Parte degli incassi sono stati destinati a favore dei progetti di Emergency.

«Il progetto Nessuna Pietà racconta una memoria pesante della storia dell’uomo con delle canzonette. Nessuna Pietà ha due significati. Uno sono gli argomenti, tragedie dove l’uomo non ha avuto nessuna pietà e l’altro il modo di raccontarle: abbiamo cercato di raccontarle in modo crudo, diretto cioè senza nessuna pietà»
Remove ads

Piano dell'opera

CD musicale

  • Grande Spirito, Piero Pelù, Nicola Pecci (genocidio dei nativi americani)
  • Eterna memoria, Ginevra Di Marco (schiavi neri d'America)
  • Jawhol, Alessandro Ledda, Nicola Pecci (Shoah e negazionismo)
  • belpaese, Luca Scarlini (fascino degli italiani per il totalitarismo)
  • Dormi bambino, Nicola Pecci (Hiroshima)
  • Popolo sovrano, Cisco (gulag sovietici)
  • La vostra guerra, Nicola Pecci (desaparecidos)
  • In mezzo al mare, Ambra Marie (bambini vittime delle guerre)
  • Il mio dovere, Federica Camba, Nicola Pecci (11 settembre e guerra in Iraq)
  • Addio Amore, Stefano Bollani (emigrazione africana in Europa)

Libro

Remove ads

Edizioni

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads