Timeline
Chat
Prospettiva

Neuromodulatore

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Un neuromodulatore è una sostanza naturalmente secreta dal cervello, che agisce come neurotrasmettitore modulando l'attività della cellula nervosa, tranne per il fatto che la sua azione non è locale (come nel caso dei neurotrasmettitori), cioè limitata alla fessura sinaptica, ma ha un'azione più estesa, diffondendosi in tutto il fluido extracellulare circostante, modificando così l'azione dei neurotrasmettitori[1][2].

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

L'azione globale dei neuromodulatori fa sì che essi possano interessare vari circuiti neuronali, mettendoli in relazione fra loro.[3] Tra i principali neurotrasmettitori che svolgono pure azione di neuromodulazione vi sono l'acetilcolina, la dopamina, la noradrenalina, la dimetiltriptamina e la serotonina[2].

Questi sistemi di neuromodulatori rispondono a segnali ambientali come rischio, ricompensa, novità, sforzo e cooperazione sociale e influenzano funzioni cognitive importanti interagendo con aree del cervello della corteccia, dell'ippocampo e dell'amigdala.[4]

Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads