Timeline
Chat
Prospettiva
Nicolás Paz
calciatore argentino Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Nicolás Paz Martínez, detto Nico (Santa Cruz de Tenerife, 8 settembre 2004), è un calciatore argentino con cittadinanza spagnola, centrocampista del Como e della nazionale argentina.
Remove ads
Biografia
È figlio dell'ex calciatore della nazionale argentina Pablo Paz.
Carriera
Riepilogo
Prospettiva
Club
Gli inizi, Real Madrid
Paz cresce nelle giovanili del Tenerife, per poi venire acquistato, nel 2016, dal Real Madrid.[1] Gioca in Qatar nell'Alkass International Cup riuscendo a trionfare nel torneo, contribuendo anche con una doppietta in finale contro lo Zenit.[2]
L'8 gennaio 2022 debutta con il Real M. Castilla, nell'incontro di Primera División RFEF perso per 3-1 contro il FC Andorra.[3] Trova il suo primo gol da professionista l'11 febbraio 2023, nel successo per 2-1 contro il Córdoba.[4]
L'8 novembre dello stesso anno esordisce in prima squadra, nell'incontro della fase a gironi di Champions League vinto 3-0 contro il Braga.[5] I Blancos vincono la Champions League, e Paz va segno nella vittoria per 4-2 contro il Napoli.[6]
Como
Il 25 agosto 2024 viene acquistato a titolo definitivo per 6 milioni di euro dal Como, club neopromosso in Serie A, con cui sottoscrive un accordo quadriennale valido fino al 30 giugno 2028.[7][8] Il Real Madrid si riserva il 50% su una futura rivendita del giocatore oltre alla possibilità di riacquistarlo nelle tre successive sessioni di mercato estive per una cifra che va dai 9 agli 11 milioni di euro.[9]
Debutta ufficialmente con la nuova maglia appena ventiquattr'ore dopo, il 26 agosto 2024, alla 2ª giornata di campionato, subentrando al 58' al posto di Lucas Da Cunha nella partita esterna contro il Cagliari (1-1).[10] Segna la sua prima rete in massima serie il 19 ottobre successivo, in cui stabilisce il punteggio sul definitivo 1-1 nel match pareggiato con il Parma.[11] Nonostante il poco minutaggio inizialmente destinatogli, dopo un timido avvio di stagione negli ultimi mesi dell'anno rientra stabilmente fra i titolari inamovibili selezionati dal tecnico Fàbregas, divenendo col tempo uno degli idoli della tifoseria lariana, nonché calciatore più forte e punto di riferimento dell'intera squadra.[12][13][14][15] Va in gol sia contro il Lecce che contro la Roma vincendo per 2-0 entrambe le partite,[16][17] segna inoltre la rete del 4-1 sconfiggendo l'Udinese[18] e la rete del 2-0 battendo la Fiorentina;[19] infine, Paz serve a Assane Diao l'assist con cui questi realizza il gol-vittoria del definitivo 2-1 contro il Napoli.[20] Conclude la sua prima stagione in Italia con un bottino di 6 gol e 9 assist realizzati in 24 presenze totali, e il 30 giugno 2025 il Real Madrid rende ufficiale la sua decisione non esercitare il diritto di riacquisto per la cifra concordata di 9 milioni di euro.[21]
Nazionale
Nel 2022 viene convocato nell'Argentina under-20 per una serie di partite amichevoli; il 10 giugno realizza una delle reti con cui i sudamericani battono per 3-2 il Giappone al Torneo Maurice Revello.[22] Il 6 gennaio 2023 viene incluso da Javier Mascherano, CT della nazionale under 20, nella lista dei convocati per il campionato sudamericano di categoria.[23]
Il 15 ottobre 2024 esordisce con la nazionale maggiore argentina nel match contro la Bolivia, vinto per 6-0 e valido per le qualificazioni ai Mondiali del 2026; nell'occasione fornisce a Lionel Messi l'assist per il gol che chiude le marcature dell'incontro.[24][25]
Remove ads
Statistiche
Riepilogo
Prospettiva
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 5 giugno 2025.
Cronologia presenze e reti in nazionale
Remove ads
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
- Real Madrid: 2024
- Real Madrid: 2023-2024
Competizioni internazionali
- Real Madrid: 2023-2024
Individuale
- Miglior Under 23: 2024-2025
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads